Mirtilli: le aziende spagnole investono in Marocco
I coltivatori spagnoli più grandi investono nella produzione anche in Marocco, per far partire in anticipo il periodo di commercializzazione. La stagione marocchina comincia infatti dalle due alle tre settimane prima rispetto a quella spagnola. Nei prossimi anni, grazie a questi investimenti, la produzione nel Paese nordafricano aumenterà.
La stagione scorsa, la superficie coltivata a piccoli frutti in Marocco era già aumentata del 6% e la produzione totale di piccoli frutti ha raggiunto le 160.000 ton. Dei 4.900 ettari coltivati nel Paese, il 10% è destinato ai mirtilli. Il resto è piantato a fragole (85%) e lamponi (5%). La maggior parte dell'export marocchino è destinato al mercato europeo.