Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le virtu' salutari degli asparagi

Dell'asparago (Asparagus officinalis), appartenente alla famiglia delle Liliacee, originario dell'Asia, sappiamo che era già conosciuto al tempo degli Egizi, che ne diffusero la coltivazione nel bacino del Mediterraneo.

Gli asparagi vantano innumerevoli virtù salutari: ricchi di potassio e poveri di sodio, disintossicano l'organismo, sono diuretici, combattendo la ritenzione idrica; poco calorici, pertanto consigliati a chi ha problemi di peso e presentano un elevato indice di sazietà.

Utili in caso di stitichezza, abbassano i livelli di colesterolo, contrastano i radicali liberi, responsabili di malattie degenerative (grazie al glutatione), mentre due saponine in essi contenute, la protodioscina e la protodiogenina, evitano la proliferazione di cellule tumorali, prevenendo il tumore del colon-retto.

Gli asparagi sono potenti spazzini, ripulendo, contemporaneamente, intestino e reni e, grazie all'inulina, mantengono sana la flora intestinale, aumentando il numero di batteri buoni, responsabili di una corretta digestione. Da non trascurare, secondo diversi studi, la loro funzione antidepressiva.

I loro pregi, pur numerosi, si scontrano con un elevato apporto di acidi urici che rischiano di aggravare alcuni disturbi (es. gotta, cistiti, prostatiti ecc.) per cui è d'obbligo evitare gli eccessi.
Data di pubblicazione: