Le virtu' salutari degli asparagi
Gli asparagi vantano innumerevoli virtù salutari: ricchi di potassio e poveri di sodio, disintossicano l'organismo, sono diuretici, combattendo la ritenzione idrica; poco calorici, pertanto consigliati a chi ha problemi di peso e presentano un elevato indice di sazietà.
Utili in caso di stitichezza, abbassano i livelli di colesterolo, contrastano i radicali liberi, responsabili di malattie degenerative (grazie al glutatione), mentre due saponine in essi contenute, la protodioscina e la protodiogenina, evitano la proliferazione di cellule tumorali, prevenendo il tumore del colon-retto.
Gli asparagi sono potenti spazzini, ripulendo, contemporaneamente, intestino e reni e, grazie all'inulina, mantengono sana la flora intestinale, aumentando il numero di batteri buoni, responsabili di una corretta digestione. Da non trascurare, secondo diversi studi, la loro funzione antidepressiva.
I loro pregi, pur numerosi, si scontrano con un elevato apporto di acidi urici che rischiano di aggravare alcuni disturbi (es. gotta, cistiti, prostatiti ecc.) per cui è d'obbligo evitare gli eccessi.