Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Agricoltura bio: presidenza UE punta a riforma entro giugno

La nuova presidenza di turno dell'UE, guidata dai Paesi Bassi, cercherà di incassare un accordo politico sulla proposta di riforma delle regole UE sull'agricoltura biologica nei negoziati fra Consiglio, Europarlamento e Commissione europea, entro il prossimo giugno. Ad annunciarlo il ministro dell'agricoltura olandese, Martijn van Dam, nel corso di un'audizione all'Europarlamento.

"Continuerò il trilogo sul biologico e cercheremo di raggiungere un accordo politico entro la fine della nostra presidenza" ha detto van Dam, che si è detto ottimista sul fatto di arrivare ad un'intesa entro la fine del semestre. Le nuove regole hanno l'obiettivo di elevare gli standard UE e di armonizzare la situazione fra i diversi Stati membri.

L'Europarlamento, in particolare, punta su controlli annuali mirati lungo l'intera filiera per evitare frodi, ma boccia valori limite per la presenza di agrofarmaci. Un punto quest'ultimo rilevante per l'Italia, leader in Europa nel settore e che una soglia limite la prevede.
Data di pubblicazione: