Agricoltura bio: presidenza UE punta a riforma entro giugno
"Continuerò il trilogo sul biologico e cercheremo di raggiungere un accordo politico entro la fine della nostra presidenza" ha detto van Dam, che si è detto ottimista sul fatto di arrivare ad un'intesa entro la fine del semestre. Le nuove regole hanno l'obiettivo di elevare gli standard UE e di armonizzare la situazione fra i diversi Stati membri.
L'Europarlamento, in particolare, punta su controlli annuali mirati lungo l'intera filiera per evitare frodi, ma boccia valori limite per la presenza di agrofarmaci. Un punto quest'ultimo rilevante per l'Italia, leader in Europa nel settore e che una soglia limite la prevede.