Grande interesse negli operatori del settore ortofrutticolo ha suscitato il tour divulgativo del progetto Cil.ca.va., partito questa estate dal Giffoni Experience. Oggi 23 ottobre alle ore 17:00, presso la sala convegni del Convento San Francesco a Cuccaro Vetere (provincia di Salerno), si terrà il convegno finale del progetto con la presentazione dei risultati.
Saranno presenti il Sindaco di Cuccaro Vetere Dott. Aldo Luongo, il Direttore della O.P. Terra Orti Dott. Emilio Ferrara, il responsabile scientifico del progetto Cil.ca.va. Prof.ssa Marisa Di Matteo dell'Università degli Studi di Salerno, il Presidente della Cooperativa S. Pietro Apostolo Mariano Delli Santi, il Presidente della O.P. Terra Orti Dott. Alfonso Esposito, Il Presidente dell'ordine dottori agronomi e forestali provincia di Salerno Dott. Marcello Murino, il Presidente del GAL Casacastra Pietro Forte, Il Dirigente U.O.D Servizio territoriale Provinciale Salerno - Regione Campania Dott. Giuseppe Gorga, il Dott. Corrado Martinangelo della Segreteria Ministro Politiche Agricole.
Lo scopo del progetto Cil.ca.va. è quello di sviluppare tutta la filiera della castagna cilentana, dalla raccolta alla commercializzazione allo stato fresco e/o trasformato per valorizzarne la qualità e permettere agli operatori del settore un incremento delle vendite. Infatti, grazie a una corretta tecnica di sanitizzazione e di conservazione, è possibile rifornire la grande distribuzione con i frutti del castagno per un periodo di tempo prolungato e consentire anche l'esportazione del prodotto secondo gli standard specifici richiesti agli operatori del settore.
Al termine del convegno gli intervenuti potranno degustare piatti tipici locali preparati dell'Istituto Professionale "Enzo Ferrari" di Battipaglia, alcuni dei quali avranno ingrediente la castagna cilentana.

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
Cuccaro Vetere (SA), oggi 23 ottobre ore 17:00
Castagna cilentana: convegno finale del progetto Cil.ca.va.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-01-26 Selenella presenta un ciclo di appuntamenti online dedicati al mondo pataticolo
- 2021-01-20 I funghi senza segreti, dalla produzione alla vendita
- 2021-01-18 "Questo nuovo Fruit Logistica Special Edition e' il nostro piano B"
- 2021-01-15 Per il Simposio Fragola record di contributi scientifici: sono 350
- 2021-01-13 Veganuary: un gennaio tutto vegano
- 2021-01-12 Forum di Medicina Vegetale: oggi l'ultima giornata con oltre mille iscritti
- 2021-01-08 TuttoFood e HostMilano: il food e l'ospitalita' professionale insieme in un unico appuntamento
- 2021-01-08 Una serie di webinar per preparare le aziende al prossimo futuro
- 2020-12-18 Le associazioni svizzere rinunciano alla fiera
- 2020-12-17 Disponibili per offerte online macchine per la trasformazione e il confezionamento di frutta e verdura
- 2020-12-11 Quali novita' fiscali per le imprese nel 2021?
- 2020-12-11 Da Biogard una serie di webinar informativi sulla difesa delle principali colture
- 2020-12-10 Webinar sui risultati del Progetto Agro.Big.Data.Science
- 2020-12-09 Quest'anno il Forum di Medicina Vegetale sara' interamente online
- 2020-12-09 Webinar sulla Brexit: cosa cambia per l'export di ortofrutta
- 2020-12-03 Due webinar gratuiti sul mondo dei mercati all'ingrosso
- 2020-12-02 Presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020
- 2020-11-27 Fruit Logistica Special Edition 2021: grande risonanza a favore del nuovo concept da parte del settore ortofrutticolo
- 2020-11-25 Il SIVAL e' stato rinviato al 2022
- 2020-11-25 Webinar 'Il Suolo Vivo - Linee di contatto tra il microbiota ambientale e quello umano'