
Avvisi
La clessidra







Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
- L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
- Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
- ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Bruno Aceto e' il nuovo Presidente di GS1 in Europe
Bruno Aceto, 53 anni, laureato in Scienze Politiche a indirizzo economico-internazionale presso l'Università degli Studi di Milano, è Ceo di GS1 Italy | Indicod-Ecr. Alla presidenza di GS1 in Europe succede a Nicolas Florin, Ceo di GS1 Svizzera.
Dopo aver conseguito il Master in Direzione delle Aziende Commerciali del Cescom Bocconi, inizia la sua carriera nell'ambito di Selex Gruppo Commerciale, ricoprendo cariche di crescente responsabilità: da responsabile dei servizi finanziari, a Direttore Generale di Fin-Selex, a Vice Direttore Generale.
Nel 2000 è fondatore ed Amministratore Delegato di Spesaonline, società di commercio elettronico, first mover nel settore della distribuzione alimentare.
Nel 2002 entra in Indicod-Ecr come Responsabile del Progetto per la Valorizzazione dei Centri Urbani, assume nel 2004 la direzione di Ecr e diventa nel 2007 Direttore Generale di GS1 Italy | Indicod-Ecr.
"Sono molto orgoglioso di poter contribuire ancora più attivamente all'impulso che GS1 sta dando al cambiamento e al miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia delle imprese e del mercato", sottolinea Aceto. "Con tutte le associazioni lavoreremo per la definizione e l'implementazione di soluzioni armonizzate per la supply chain delle imprese europee".
----
GS1 Italy | Indicod-Ecr è l'associazione italiana che raggruppa 35mila aziende industriali e distributive operanti nel settore dei beni di largo consumo. Il suo obiettivo è di facilitare le relazioni tra le imprese e rendere più efficiente tutta la filiera produttore/distributore/consumatore. E lo realizza attraverso la diffusione di standard e modelli adottati a livello mondiale: dal ben conosciuto codice a barre, alla comunicazione elettronica B2B fino alle nuove etichette in radiofrequenza. E' presente in Italia con GS1 Italy ed ECR Italia, che rappresentano i due organismi internazionali GS1 ed ECR Europe.
Web: indicod-ecr.it - tendenzeonline.info
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
- 2023-05-31 Aumentano i cantieri sulle autostrade italiane
- 2023-05-30 I divieti di circolazione per i camion nel ponte del 2 giugno
- 2023-05-29 Crolla la produzione mondiale di container
- 2023-05-26 Porto di Barcellona: ad aprile il traffico delle merci è calato del 7,8%
- 2023-05-26 Container antigelo per il trasporto di frutta e verdura su terreni ad alta quota
- 2023-05-25 Porto di Algeciras: ad aprile movimentati 409.275 container (+6,2%)
- 2023-05-25 Porto di Valencia: ad aprile il traffico è calato del 14,2%
- 2023-05-24 Le donne nel settore portuale e marittimo, perché no?
- 2023-05-23 Stabilite le percentuali recupero dei pedaggi camion per il 2022
- 2023-05-22 Nel primo trimestre il trasporto combinato in Europa è calato del 14%
- 2023-05-22 Matthieu Gasselin nuovo Ceo del Gruppo Contship Italia
- 2023-05-19 Migliora leggermente la situazione delle strade in Emilia Romagna
- 2023-05-18 L'Anas chiude tratti di dieci Statali dell’Emilia Romagna per allagamento
- 2023-05-18 Sciopero nella movimentazione aeroportuale il 19 maggio
- 2023-05-17 Porto di Ravenna: nel primo trimestre il traffico delle merci è diminuito del 3,1%
- 2023-05-16 Il nuovo magazzino refrigerato al Maputo Fruit Terminal incrementerà la capacità d'esportazione della frutta
- 2023-05-16 "Stiamo introducendo un rilevatore di anidride carbonica monouso per il monitoraggio in tempo reale"
- 2023-05-15 Hapag-Lloyd: nel primo trimestre i ricavi sono diminuiti del 29,6%
- 2023-05-12 L’autotrasporto siciliano si mobilita per il marebonus