
"Siamo in piena semina della nostra Sieglinde - continua Manni - E' difficile, per il momento, quantificare le superfici che verranno destinate alla coltivazione di patate novelle, ma penso che saranno ridotte del 10-15% rispetto allo scorsa campagna".

"Alti costi di produzione e concorrenza da parte del prodotto di importazione - osserva ancora - non stimolano più di tanto a investire nel settore pataticolo, specialmente sul prodotto tardivo. Il nostro territorio però è più legato alla produzione precoce, che trova favorevole riscontro sui mercati europei, più propensi ad apprezzare le qualità della patata Sieglinde di Galatina".

"Le semine stanno procedendo: il clima, quasi primaverile, favorisce la crescita delle patate piantante più precocemente e sotto serra; se le condizioni climatiche lo permetteranno, avremo dell'ottimo prodotto anche in pieno campo. Ovviamente, in quantitativi più limitati, ma con largo anticipo rispetto alle campagne scorse".

"Comunque - conclude Manni - speriamo in un aumento dei consumi. Questo aiuterebbe ad alleggerire le scorte di patate in tutta Europa e favorire l'acquisto dei prodotti stagionali freschi, compreso un prodotto di largo consumo qual è, appunto, la patata".
Contatti:

Enzo Manni
Via Provinciale Racale - Ugento km 1,1
73055 Racale (LE)
Tel./Fax: (+39) 0833 583484 - 0833 551848
Email: acliracale@tiscali.it
Web: www.acliracale.it