Anche se la Spagna ha firmato un severo protocollo fitosanitario con la Cina per l'invio diretto di agrumi a Shanghai, Qingdao, e a Guangzhou, i prodotti continuano ad essere forniti via Hong Kong.
"Abbiamo dovuto rispettare rigorosi processi per soddisfare questi protocolli e diventare la prima azienda in Spagna a inviare limoni da Vega de Murcia a Shanghai - dice a FreshPlaza Tomas Amer, manager di Agri-Naturelle - Dovevamo comunicare: tutti i lotti di produzione di limoni all'Ispettorato cinese AQSIQ; le coordinate GPS per localizzare i lotti; la verifica, ispezione e certificazione dei magazzini di calibrazione; la lavorazione e il confezionamento dei frutti e avere a disposizione specifiche sale di frigoconservazione per sottoporre i limoni a un processo di pre-raffreddamento".
Per quanto riguarda l'etichettatura, poi, "abbiamo anche dovuto seguire specifiche regole e adempiere a norme speciali previste nel protocollo".
Il protocollo ha richiesto che fossero rispettate determinate temperature al momento del carico dei limoni oltre a un trattamento a freddo agli agrumi, prima o durante il viaggio verso la Cina, per combattere in particolare la mosca mediterranea della frutta.
Il rispetto di questo protocollo è verificato in contemporanea dalle autorità spagnole e cinesi. "Colgo l'opportunità per congratularmi con il personale di ispezione fitosanitaria spagnola appartenente al Ministero dell'Agricoltura, per la loro professionalità, l'eccellente lavoro, la disciplina e tutto il supporto che hanno fornito ad Agri-Naturelle".
"La Cina - aggiunge Amer - è un mercato molto esigente in termini di qualità e di sicurezza delle piante, per questo è davvero notevole che Agri-Naturelle Sarl sia una delle prime società esportatrici spagnole a esportare prodotti agricoli sul mercato cinese".
I limoni spagnoli dovranno competere con la produzione dell'Argentina sul mercato cinese. Ma "il prodotto argentino non può competere in qualità con i limoni spagnoli per via dei vantaggi che il clima mediterraneo regala agli agrumi".
"Nelle prossime settimane - conclude Amer - continueremo a inviare nuovi carichi in Cina, vista la crescente richiesta per i nostri prodotti in questo nuovo mercato che chiede solo il meglio".
Maggiori informazioni:
Tomás Amer
Agri-Naturelle Sarl
Tel.: +34 665 267 115
Email: t.amer@agri-naturelle.com
Web: www.agri-naturelle.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- Piccole produzioni lavorate con elevate percentuali di frutta
- In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 Nessuna ripresa in vista per la campagna degli agrumi siciliani
- 2022-05-16 "Quest'anno, i limoni argentini e sudafricani compenseranno la carenza di calibri commerciali del Verna"
- 2022-05-16 Limoré: ultime vendite in Italia e all'estero
- 2022-05-12 Produttore di agrumi uruguaiano prevede un raccolto superiore, ma logistica e costi in aumento sono un problema
- 2022-05-11 Presto cominceranno gli arrivi settimanali per via aerea dei kumquat sudafricani
- 2022-05-11 Le esportazioni sudafricane di limoni interessate dallo sciopero nella Sundays River Valley
- 2022-05-11 La campagna arancicola passa alla fase delle varietà tardive
- 2022-05-11 "Buone aspettative per limoni e pompelmi sudafricani"
- 2022-05-10 "Il primo carico di pompelmi è stato caricato a Durban prima delle forti piogge"
- 2022-05-09 "Prevediamo di raggiungere nei prossimi anni un milione di piante di lime di Tahiti "
- 2022-05-06 Le prime esportazioni di limoni argentini sono in ritardo
- 2022-05-06 Il consumatore è disposto a pagare qualsiasi prezzo per il pompelmo fuori stagione?
- 2022-05-05 Produzioni tipiche calabresi in fiera a Rimini
- 2022-05-05 Agrumi siciliani: buona la campagna delle varietà medio-tardive
- 2022-05-05 Il prezzo del limone potrebbe rafforzarsi nel breve periodo
- 2022-05-05 La campagna dei limoni Verna inizia con un raccolto inferiore e un eccesso di calibri grandi
- 2022-05-04 Aggiornamento sugli agrumi estivi dell'emisfero sud per il 2022
- 2022-05-04 Negli ultimi 12 mesi le arance sono state acquistate dal 77,4% delle famiglie italiane
- 2022-05-04 Grandi aspettative per il raccolto 2022 dei limoni argentini
- 2022-05-03 Sudafrica: lo sciopero della manodopera ha interrotto il confezionamento degli agrumi nella Sundays River Valley