Un recente rapporto dell'Osservatorio Macfrut-GfK, che prende in esame i consumi domestici di frutta esotica tra le famiglie italiane, evidenzia come le banane occupino una quota pari all'80% dei consumi. A conferma di ciò, anche i dati Istat che registrano un aumento dell'importazione di banane in Italia negli ultimi 10 anni: da 623.000 tonnellate nel 2004 a 675 nel 2013.
Le banane sono dunque considerate un bene fondamentale per qualsiasi rivenditore in ambito ortofrutticolo: in genere, sono il singolo elemento più redditizio in vendita nei negozi e rappresentano tra l'1 e il 3% del fatturato. Inoltre, le banane continuano a crescere in importanza così come aumenta il loro consumo in maniera costante. Nel 2010 la produzione mondiale di banane ha raggiunto i 102 milioni di tonnellate, con un incremento di quasi il 50% sui 65 milioni di tonnellate nel 2000 e più del doppio della produzione nel 1990 (dati FAO).
E' per questo motivo che i principali rivenditori di generi alimentari sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni per ridurre la frequenza dei danni alle banane durante il lungo viaggio dal Sud e Centro America verso l'Europa e gli Stati Uniti, così da ridurre lo spreco e proteggere i profitti.
IFCO, leader del mercato dei contenitori riutilizzabili per il settore dei prodotti alimentari freschi, ha reso disponibile un modello di cassetta appositamente studiato per garantire il massimo dell'efficienza e il minimo rischio di danneggiamento durante il viaggio delle banane verso i negozi e le tavole degli italiani: Caja de Oro™. Fin dalla sua creazione, questa cassetta è stata testata e introdotta in alcuni fra i più importanti Distributori del Regno Unito e in Germania, che hanno registrato notevoli benefici tra cui:
■ Riduzione dei danni al prodotto: durante il lungo trasporto e i complessi processi di gestione, la costruzione robusta della cassa riutilizzabile in plastica è particolarmente utile nel ridurre i danni alla frutta delicata.
■ Riduzione dei difetti di qualità: i difetti comuni delle banane come le lesioni al peduncolo e i graffi vengono ridotti con l'uso della Caja de Oro™ poiché il peso delle altre casse e dei pallet poggia esclusivamente sulla cassa e non sul prodotto.
■ Mantenimento dell'umidità durante il trasporto: le banane sono in genere lavate subito dopo la raccolta e immediatamente confezionate. L'umidità residua del frutto si mantiene nella Caja de Oro™ che rallenta la disidratazione delle banane. Questo migliora il processo di maturazione e pone le basi per la qualità ottimale dei frutti.
■ Prolungamento della "vita verde" e del colore uniforme: le varie aperture di ventilazione consentono il raffreddamento delle banane del 30% più velocemente dopo la loro raccolta. Questo è particolarmente importante durante il lungo trasporto via mare in cui la precocità di maturazione deve essere evitata a tutti i costi. Un raffreddamento uniforme prolunga in modo significativo la "vita verde" della banana. Questa ventilazione ottimale promuove anche una colorazione molto uniforme del frutto nel magazzino di maturazione dopo il trasporto.
■ Display attraente: nel punto vendita, la Caja de Oro™ IFCO si distingue per la sua estrema maneggevolezza e l'attrattiva visiva. Elimina i costi per lo smaltimento e aiuta a ridurre i rifiuti.
"La Caja de Oro™ offre ai rivenditori vantaggi significativi rispetto agli imballaggi monouso durante l'intero processo: dalla raccolta, durante il trasporto, nel magazzino di stagionatura fino al punto vendita, i benefici che hanno riscontrato i nostri clienti sono davvero significativi", commenta Eleonora Gemini, Direttore Generale IFCO System Italia. "Il giro d'affari generato dalle banane rappresenta un indotto importante per il mercato ortofrutticolo italiano e di conseguenza diventa fondamentale che la catena logistica sia efficiente sotto ogni aspetto, incluso quello relativo alla salvaguardia del prodotto".
La Caja de Oro™ è disponibile in due misure, adatte ad un peso di banane netto di 18,14 kg e 17 kg. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito www.ifco.com.
----
IFCO è un fornitore internazionale di servizi logistici con oltre 210 sedi in tutto il mondo. IFCO gestisce annualmente un insieme di oltre 180 milioni di Contenitori di Plastica Riutilizzabili (RPC), che sono utilizzati soprattutto per trasportare prodotti alimentari freschi dai produttori ai più importanti rivenditori alimentari. IFCO è un'azienda di Brambles.
Brambles Limited (ASX: BXB) è una società di logistica della catena di fornitura che opera in oltre 50 stati, soprattutto attraverso i marchi CHEP ed IFCO. Il Gruppo è specializzato soprattutto nella condivisione di attrezzature con carico unitario e servizi associati, concentrandosi sulla gestione in outsourcing di pallet, casse e contenitori, principalmente per i beni di consumo, i prodotti alimentari secchi, gli alimenti freschi, la vendita al dettaglio e le catene generali di fornitura della produzione.
Inoltre Brambles possiede aziende specializzate nel settore automobilistico, aereo e di raffinazione. Brambles impiega oltre 13.500 persone e ha circa 450 milioni di pallet, casse e contenitori su una rete di oltre 850 centri di servizio. Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di visitare il sito www.brambles.com.



Avvisi






Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- As-Prò: progetto di innovazione per gli agrumi
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Caja de Oro di IFCO: meno sprechi, piu' efficienza e maggiori garanzie di qualita' per il trasporto delle banane
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 Arrivano le banane a beneficio dei lavoratori d'oltremare
- 2022-05-16 La maturazione delle banane si può rallentare
- 2022-05-11 "Preoccupa che i prezzi delle banane non aumentino sul mercato spot, nonostante le tariffe di trasporto siano rimaste alte"
- 2022-05-04 Condizioni di mercato più favorevoli per le baby banane colombiane
- 2022-05-03 I produttori di banane biologiche dominicane sperano in un'imminente ripresa del mercato
- 2022-04-29 Banane latino-americane: prezzi all'ingrosso Ue pari a 103 euro per 100 kg
- 2022-04-20 Ecuador: fondo di emergenza e niente nuove piantagioni di banane
- 2022-04-08 In cinque settimane di conflitto bellico, l'Ecuador ha mancato di esportare 5 milioni di casse di banane
- 2022-04-06 La riduzione dei volumi di vendita del commercio equo e solidale sta mettendo a rischio la redditività
- 2022-04-01 Bananicoltori rilasciano una dichiarazione congiunta sulla strategia ‘farm to fork’
- 2022-03-25 "Le nostre vendite di banane biologiche sono aumentate del 45% in tre anni"
- 2022-03-15 "Basta con i ritardi, bisogna rendere le banane un frutto sostenibile al 100 per cento"
- 2022-03-14 L'Ecuador si concentra sulla produzione sostenibile di banane
- 2022-03-10 Quanto tempo passerà prima che le banane costino più di un euro?
- 2022-03-08 "Preoccupati per una nuova battuta d'arresto nella catena di fornitura globale"
- 2022-03-07 Nessun collo di bottiglia e una grande qualità
- 2022-03-07 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2022-03-04 Lo scenario mondiale scuote anche il mondo delle banane
- 2022-03-03 Banane: difficoltà logistiche e costi in forte aumento hanno spinto al rialzo i prezzi
- 2022-03-02 Le banane nel 2021 sono state acquistate dall'81,5% delle famiglie italiane