L'Indonesia risulta essere uno dei paesi più popolati: ha superato recentemente i 240 milioni di abitanti, divenendo così il quarto paese più popoloso al mondo dopo Cina, India e Stati Uniti. Circa la metà della popolazione è concentrata sull'isola di Giava, in cui si trova anche la capitale Giacarta. Più del 50% della popolazione ha un'età compresa tra i 5 e i 34 anni, e circa il 70% degli abitanti è di religione islamica.
La delegazione CSO in Indonesia. Da sinistra: Nicola Borgati (Mazzoni), Franco Nipoti (Spreafico), Moreno Armuzzi (Jingold), interpreti locali, Federico Milanese (CSO), Alberto Fantini (Apofruit), Giulia Montanaro (Assomela), Manuela Sangiorgi (Alegra).
La distribuzione della frutta fresca coltivata in Indonesia è limitata alle aree di produzione. Inoltre le tecniche di lavorazione e di coltivazione ancora arretrate, fanno sì che i produttori locali non riescano a raggiungere economie di scala utili a guadagnare profitti elevati. Le produzioni principali riguardano: banane, mango, ananas, arance, papaya, avocado e melone.
Sebbene i market tradizionali dominino tuttora il panorama distributivo indonesiano, il canale distributivo moderno è in forte crescita. Infatti i punti vendita tradizionali, come wet market e piccoli negozi di alimentari indipendenti, stanno gradualmente lasciando il passo alla GDO.
Visita ad un retail.
La missione ha permesso ai partecipanti di incontrare i principali operatori del settore ortofrutticolo locali, tra cui i principali importatori, catene della GDO, l'associazione degli importatori, il mercato ortofrutticolo, e la direzione del Ministero dell'Agricoltura locale
Incontro con associazione degli importatori Aseibsindo.
Incontro al Ministero indonesiano dell'Agricoltura.
La missione ha avuto esito positivo e si prevede a breve l'aumento delle importazioni dei nostri principali prodotti, quali mele e kiwi.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Per cercare nuovi potenziali buyer per le produzioni italiane
Missione commerciale del CSO in Indonesia
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 Come ridurre le spese di trasformazione dell'ananas?
- 2022-05-18 Robot autonomi che possono raccogliere fino a 25.000 lamponi al giorno
- 2022-05-18 Asta online di linee di pesatura e confezionamento per cipolle
- 2022-05-18 Visita di una delegazione cinese a OP dell'Emilia Romagna aderenti a Italia Ortofrutta
- 2022-05-18 Premiati i primi 5 classificati del video concorso "La protezione delle piante in un minuto"
- 2022-05-18 Nuova brand identity per Fruit Logistica e Asia Fruit Logistica
- 2022-05-18 "Manca manodopera": il leitmotiv delle imprese agricole
- 2022-05-17 Agricoltura di precisione e digitalizzazione agricola all'evento ungherese PREGA
- 2022-05-17 "Qui possiamo centralizzare tutto e ciò ci permetterà di incrementare l'efficienza"
- 2022-05-17 Macfrut ha parlato in numerose lingue straniere
- 2022-05-16 La crisi colpisce anche il settore biologico tedesco
- 2022-05-16 "Eat Grim", frutta e verdura di tutte le forme e dimensioni
- 2022-05-16 I sacchetti di coltivazione in fibra di cocco di alta qualità consentono flessibilità e riutilizzo
- 2022-05-13 Lome Super Fruit partner de “In campo per la difesa"
- 2022-05-13 Successo per la proiezione del docufilm dell'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta
- 2022-05-13 Giancarlo Minguzzi confermato presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna
- 2022-05-13 Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- 2022-05-13 Opere d'arte dai semi di avocado
- 2022-05-13 Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- 2022-05-12 Edizione speciale internazionale Primeur ora disponibile online