

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Gli avocado spagnoli si preparano a competere nel periodo delle feste
Nonostante il clima avverso abbia inciso sulla qualità dei frutti durante la prima parte della campagna, al momento la situazione è decisamente più favorevole, con avocado che raggiungono dei livelli ottimali di sostanza secca.
"I forti venti hanno fatto sì che molti avocado cadessero dagli alberi, obbligandoci ad interrompere la raccolta e concentrarci su quelli presenti a terra. Ovviamente, questi frutti non potranno essere commercializzati come I categoria, ma li abbiamo venduti alle migliori condizioni possibili per il coltivatore" spiega Sigfrido Molina, manager della società Sigfrido SLU. "Attualmente, la sostanza secca negli avocado raggiunge il 22% e la qualità è ideale per i nostri mercati d'esportazione".
I prezzi sono elevati e le vendite sono state molto tranquille per due settimane; tuttavia, Sigfrido prevede una ripresa della richiesta prima delle festività natalizie, cioè quando si affronterà una grande concorrenza da Cile e Israele.
"In questo periodo dell'anno, la richiesta di avocado tende ad aumentare, sebbene non lo si sia ancora potuto notare a causa degli elevati volumi di frutta provenienti dal Cile, che ha provveduto a preparare accuratamente la campagna per le settimane che precedono il Natale".
"Inoltre, Israele sta cominciando la sua campagna e sarà un forte concorrente sul mercato europeo, dove molte catene preferiscono questo prodotto per via del suo prezzo, anche se la maturazione dei frutti non è soddisfacente e occasionalmente si riscontrano delle macchie. Anche il Marocco non andrebbe perso di vista, dato che si sta guadagnando lentamente un posto sul mercato degli avocado con una qualità simile a quella della frutta spagnola".
Nel frattempo, la produzione spagnola di avocado si attesta su circa 42.000 tonnellate all'anno; al contrario dei mango, la cui superficie coltivata è in forte espansione. "Non tutte le zone sono adatte alla coltivazione degli avocado a causa di carenze di risorse idriche, visto che gli alberi sono sensibili alla scarsità d'acqua. Di conseguenza, l'areale potenziale è limitato. I mango, tuttavia, sono più resistenti alla siccità e possono, quindi, continuare ad espandersi".
Da specialista della produzione e della commercializzazione di avocado e mango, la frutta della Sigfrido proviene da coltivazioni proprie, oltre che dai produttori associati di Malaga durante la stagione spagnola, mentre arriva come prodotto d'importazione da altre origini nel periodo fuori stagione. "Quando la stagione spagnola degli avocado sarà finita, continueremo con Israele, Perù, Kenya e Messico per via aerea" spiega Sigfrido. Gli avocado venduti a marchio Sigfrido sono disponibili principalmente in Paesi Bassi, Francia e Spagna; Scandinavia e Regno Unito in misura minore.
Questa stagione, dopo aver ottenuto una certificazione di rilievo, Sigfrido ha introdotto la sua nuova linea di avocado biologici, per la gestione dei quali è stato aperto un nuovo magazzino da 800 metri quadrati, con impianti di stoccaggio refrigerati.
Inoltre, durante la stagione degli avocado, Sigfrido dà anche il via alla sua campagna dei mango d'importazione con prodotti trasportati per via aerea da Brasile e Perù, che verranno distribuiti in un nuovo formato di imballaggio, presentato all'ultima edizione di Fruit Attraction.
Per maggiori informazioni:
Sigfrido Molina
Sigfrido, S.L.U.
Tel.: +34 951 919 944
Cell.: +34 653753694
Email: sigfrido@sigfridofruit.com
Web: www.sigfridofruit.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP
- 2023-11-29 "In estate fragole fuori suolo, nickel-free e sostenibili"
- 2023-11-29 "Le ciliegie cilene sono sempre molto apprezzate sul mercato delle specialità in vista del Natale"
- 2023-11-29 La raccolta degli ananas nella Repubblica Dominicana è stata ritardata
- 2023-11-29 La Polonia inizierà a esportare mele in Indonesia nel 2024
- 2023-11-29 La produzione di uva peruviana dovrebbe raggiungere 775.500 ton nella stagione 2023/24
- 2023-11-28 Taiwan, con 1.406 tonnellate la produzione di mele è contenuta
- 2023-11-28 I prezzi della frutta a guscio sono scesi ai livelli minimi degli ultimi vent'anni
- 2023-11-28 "Un caldo settembre ha creato un gap nella fornitura belga di fragole"
- 2023-11-28 "I piccoli frutti sono in forte espansione in Canada"
- 2023-11-28 Il mango viene acquistato da 3,5 milioni di famiglie italiane