Il 27 novembre 2014 si è tenuto presso l'Hotel Giarona di Pontenure (in provincia di Piacenza) un incontro tecnico sulla cipolla organizzato da Bejo Italia per illustrare il proprio programma di ricerca a tutto tondo sulla cipolla.
Sopra e sotto: la sala dell'incontro tecnico.
L'incontro, al quale hanno partecipato molti fra i maggiori produttori, commercianti e rivenditori del nord Italia, è iniziato con uno sguardo generale alle diverse aree nel mondo di produzione di cipolla ed alle tipologie di cultivar coltivate. Di qui, l'impegno di Bejo nella selezione e costituzione di nuovi ibridi nelle diverse zone di produzione in tutto il mondo, fino a quella più mirata al territorio italiano svolto da molti anni dal breeding department della filiale italiana.
Fra i punti toccati durante la presentazione del crop manager per il centro-nord Italia, Massimo della Pasqua, anche l'implementazione e l'ampliamento nella casa madre olandese di Bejo del nuovo centro di biotecnologie molecolari, fitopatologia e analisi quali-quantitative del prodotto fresco delle varietà Bejo. Tutte queste tecnologie innovative sono volte all'ottenimento di ibridi con un sempre maggiore valore aggiunto sia dal punto di vista agronomico e di conservabilità, sia dal punto di vista qualitativo e nutrizionale.
E' seguita una rapida occhiata alle tecniche colturali durante tutto il ciclo della coltura per avere prodotto di qualità ed essere competitivi in un mercato ormai sempre più influenzato dal prodotto estero di Spagna, Olanda e Germania, che esportano prodotto in Italia a volte a prezzi molto bassi.
La presentazione è poi proseguita con una carrellata sulla gamma varietale per le semine per la primavera prossima in ordine di precocità:
a bulbo giallo le varietà COWBOY F1, la nuova TOTANA F1, MOONDANCE F1 e CROCKETT F1;
a bulbo bianco le varietà WHITE WING F1, ICE FIELD F1, ICEPEARL F1, HONEYMOON F1;
a bulbo rosso RED LABEL F1, RED JEWEL F1, RED BULL F1 e RED RUM F1.
Non poteva mancare un accenno anche alle varietà ibride F1 di scalogno da seme, di cui Bejo è l'unica azienda a livello mondiale impegnata nella ricerca e produzione di seme di questo prodotto.
Dopo una breve ma doverosa puntualizzazione sul prodotto che invece viene importato dalla Francia ed impropriamente venduto come scalogno di produzione italiana, fatto anche per salvaguardare i produttori italiani, sono state presentate le varietà adatte alla coltivazione in Italia:
CONSERVOR F1, PICADOR F1 e AMBITION F1.
Alla riunione è seguito un pranzo conviviale.
Bejo Italia coglie l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti, ricordando che il proprio servizio tecnico e la rete vendita sono disponibili in caso di necessità di informazioni sulle proprie varietà.
Tutti i riferimenti e le schede tecniche-descrittive delle varietà sono consultabili anche sul sito www.bejoitalia.it.
Contatti per l'Italia:
Bejo Italia s.r.l.
Via Cervara Vecchia, 13
48015 Pisignano (RA)
Tel.: (+39) 0544 959011
Fax: (+39) 0544 959045
Email: info@bejoitalia.it
Web: www.bejoitalia.it


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- Piccole produzioni lavorate con elevate percentuali di frutta
- In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Bejo Italia ha presentato le varieta' di cipolla per le prossime semine primaverili
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 Partnership per ottimizzare le prestazioni delle sementi di patate ibridi
- 2022-05-20 Al via l'iniziativa di Taste France in Italia che vedrà protagoniste le patate
- 2022-05-18 "In generale, le vendite procedono in maniera piuttosto calma"
- 2022-05-18 Cipolla gialla: la ruota gira ma quale è il prezzo giusto?
- 2022-05-18 Per la Patata di Bologna Dop vendite in crescita
- 2022-05-16 "Un mercato molto difficile per la patata dolce, a prescindere dall'origine"
- 2022-05-13 Analisi del mercato Ue delle patate
- 2022-05-12 La superficie coltivata a patate in Spagna è diminuita
- 2022-05-11 "Le consegne di cipolle sono ritardate a causa degli allagamenti a Valencia"
- 2022-05-09 Una nuova generazione di varietà di patate promette una maggiore sicurezza alimentare
- 2022-05-06 "Sono ancora convinto che il futuro delle patate dolci sia in Marocco"
- 2022-05-04 Nel 2022 i prezzi per la trasformazione delle patate in Belgio restano alti
- 2022-05-04 Con 500 ettari in coltivazione la Patata dal Cuore Veneto fa sul serio
- 2022-05-03 Selenella: filiera e qualità per il futuro del settore
- 2022-04-29 Ci sarà una riduzione di almeno il 30 per cento del volume per le patate novelle spagnole
- 2022-04-28 Spagna: le piogge hanno ritardato la raccolta di patate a Campo de Cartagena
- 2022-04-28 In Francia arrivano le "cipolle che non fanno piangere"
- 2022-04-27 Cipolla Bianca di Margherita Igp: è tempo di raccolta
- 2022-04-26 Esportazioni di patate molto tranquille
- 2022-04-21 Cipolla Rossa di Acquaviva: con i rincari, i prezzi lievitano del 20 per cento