Rijk Zwaan è una delle cinque maggiori società a livello mondiale dedita allo sviluppo e alla commercializzazione di varietà orticole. Quale società indipendente, a carattere familiare e attiva in oltre 100 paesi, si posiziona proprio al centro della filiera agroalimentare. Con l'obiettivo di apportare un contributo significativo alla salute e al benessere delle persone in tutto il mondo, ha negli ultimi anni adottato il motto "Sharing a Healthy Future" che in realtà è più di uno slogan: è una responsabilità straordinaria da condividere con tutti i partner.
Nell'ottica di lavorare insieme per un futuro sano, dal 1992 Rijk Zwaan offre un'ampia gamma di sementi ortive biologiche e non chimicamente trattate che risponde ai requisiti degli enti europei di certificazione. I breeder, nel processo di selezione, sono attenti alle richieste specifiche di questa categoria di clienti poiché le produzioni biologiche richiedono varietà specifiche, con elevate resistenze, buon vigore e che incontrino anche i gusti dei consumatori. Questo è il motivo per cui Rijk Zwaan ha a disposizione diversi campi dimostrativi e serre che vengono utilizzati solo per le colture biologiche.
La produzione biologica rappresenta il 10% delle 1.000 varietà del suo assortimento. Comprende lattuga, pomodoro, cetriolo, endivia, cavolo rapa e peperone. Rijk Zwaan vanta inoltre un'ampia gamma di sementi non chimicamente trattati: lattuga, pomodori, cetrioli, meloni, spinaci, portinnesti, melanzane, carote, peperoni, indivia, cavoli, cavolfiori, porri e sedano rapa.
Il vasto assortimento di sementi biologiche e non chimicamente trattate è una chiara scelta di Rijk Zwaan. Anche a causa delle differenze nei regolamenti dei vari paesi, è molto importante continuare a concentrarsi sui desideri e sulle esigenze dei nostri clienti. Quando è richiesto, i programmi di breeding vengono adattati alle nuove normative. La ricerca Rijk Zwaan sulla produzione biologica di semi è sempre costante e riguarda anche colture non ancora commercializzate dalla stessa società.
"Come azienda di ricerca e selezione - dichiara il management dell'azienda - non solo prendiamo in considerazione i desideri dei produttori e vivaisti, ma anche quelli, per esempio, di aziende di trasformazione e distribuzione. La collaborazione in partnership porta enormi vantaggi per l'intera filiera. Lavoriamo con costanza e dedizione per offrire un vasto assortimento di sementi biologiche che possa contribuire ad una produzione biologica di successo e di alta qualità per garantire al consumatore verdure sane e gustose".
Per informazioni:
Rijk Zwaan Italia
Tel.: 051 729448
Email: rijkzwaanitaly@rijkzwaan.it
Web: www.rijkzwaan.it


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
- In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- "Manca manodopera": il leitmotiv delle imprese agricole
- Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- Robot autonomi che possono raccogliere fino a 25.000 lamponi al giorno
- Cipolla gialla: la ruota gira ma quale è il prezzo giusto?
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-19 In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- 2022-05-19 "Il problema è che non si lavora più secondo programmazione"
- 2022-05-19 "Avremo vassoi di asparagi bianchi pelati di Navarra IGP fino a metà giugno"
- 2022-05-18 Cina: l'aglio nuovo viene raccolto ed essiccato all'aria
- 2022-05-17 "Aumento nella domanda di curcuma biologica"
- 2022-05-17 I primi pomodori rosa arriveranno sul mercato spagnolo a giugno
- 2022-05-17 Quest'anno la Spagna produrrà 44.000 tonnellate di asparagi verdi
- 2022-05-17 "La qualità dei prodotti olandesi è migliorata, superando anche quella di altre origini"
- 2022-05-17 Da tutto il mondo per conoscere le verdure di Romagna
- 2022-05-17 Gli asparagi sono stati acquistati dal 38,6% delle famiglie italiane negli ultimi 12 mesi
- 2022-05-17 Open Day pomodoro ciliegino in Sicilia
- 2022-05-16 "Si può fare affidamento sulla produzione ortofrutticola del Palatinato"
- 2022-05-16 "La coltivazione di lattuga nel ristorante è una tendenza di gran moda"
- 2022-05-13 Aglio: la Turchia deve incrementare le sue zone di esportazione e i suoi volumi
- 2022-05-13 I prezzi dei funghi in Ucraina hanno raggiunto livelli mai visti
- 2022-05-13 "Le vendite dirette aiutano a valorizzare l'intera produzione"
- 2022-05-13 Carciofo violetto di San Luca, nuovo Presidio Slow Food dell'Emilia Romagna
- 2022-05-12 "Il mercato dei ravanelli non sperimenta più gli alti e bassi del passato"
- 2022-05-12 "La ristorazione si sta riprendendo con l'aumento delle temperature"
- 2022-05-12 Basilico Gentile, ricerca e gusto italiani