Si fa strada, sia a livello di produzione, che di apprezzamento da parte del consumatore finale, Modì®, la mela ecologica per natura, dalla polpa croccante e succosa e dolce al punto giusto, brevettata – con il nome CIVG198, frutto naturale dell'incrocio tra le varietà Liberty e Gala - dal CIV, il Consorzio Italiano Vivaisti.
Recentemente è stato raggiunto il primo obiettivo atteso di impianti a dimora, circa 700 ettari di CIVG198* per l'emisfero Nord. Questo garantirà una produzione varietale complessiva globale di circa 30.000 tonnellate entro i prossimi anni, al conseguimento del quale si prevede il raggiungimento di un equilibrio ottimale tra domanda e offerta di mele Modì®.
L'avvio della stagione 2014/15 è da considerarsi buono, specialmente per i partner dell'emisfero Nord, dunque per i licenziatari europei, turchi, serbi e russi: soddisfacente è la ricettività del mercato asiatico, particolarmente positiva quella del mercato russo. Per quanto riguarda la produzione che fa riferimento all'Europa, i consumatori tedeschi e scandinavi sono ormai fidelizzati da anni ed estimatori consolidati di Modì®, che risulta ugualmente apprezzata dai clienti di Nord Africa, Far East e Middle East.
Il valore di Modì International
Lo sviluppo di Modì® è il frutto di un progetto che ha volutamente un respiro internazionale, con un approccio che non si rivolge a un singolo mercato locale, ma che adotta una prospettiva globale. Allo scopo è stata creata, e si è consolidata in occasione della fiera Interpoma 2014, la piattaforma internazionale Modì International, il cui sviluppo prevede, come obiettivo di impianti, il raggiungimento di circa 1.000 ettari totali a livello globale, di cui l'80% localizzato nell'emisfero Nord.
Il target di produzione nelle prossime campagne commerciali sarà raggiunto dai partner dell'emisfero Boreale (Modì Europa Spa in Europa, Ozler Tarim Urunleri Uretim Pazarlama San.Ve Tic A.S. in Turchia, Delta Agrar in Serbia, Zao Sad-Gigant in Russia, i vivaisti del NAINN insieme a Farminton Fresh negli Stati Uniti d'America), mentre i partner dell'emisfero Australe (Frutec in Uruguay, Graham's Factree e Freshmax in Australia), hanno intrapreso di recente le prime piantumazioni di varietà CIVG198, con in questo momento circa 70 ettari di impianti, ai quali si potrebbero aggiungere gli ettari di un nuovo potenziale partner (Gruppo Freshmax, Nuova Zelanda) per raggiungere nei prossimi anni un primo target di circa 250 ha ovvero una produzione varietale di circa 10.000 tonnellate.
Con la piattaforma Modì International, commenta Pier Filippo Tagliani, Presidente del consorzio Modì® Europa, incaricato dal CIV di coordinare i partner coinvolti in questa prima fase del progetto: "Intendiamo supportare pienamente il principio della condivisione delle strategie e delle esperienze rispetto alla gestione della varietà e del marchio Modì® tra i partner Internazionali coinvolti nel programma, affinché tutti ne traggano beneficio".
"Sostenere un approccio coordinato e cooperativo tra membri che lavorano insieme - conferma Marica Soattin, Direttore Generale del CIV - è quanto auspichiamo per lo sviluppo generale del progetto Modì® a livello internazionale".
Contatti:
Consorzio Italiano Vivaisti
Marica Soattin
General Manager
Strada Statale Romea, 116
44020 San Giuseppe di Comacchio (FE)
Tel.: (+39) 0533 399431
Cell.: (+39) 342 8758537
Email: info@civ.it
Web: www.civ.it



Avvisi






Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- As-Prò: progetto di innovazione per gli agrumi
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Cresce e si consolida la piattaforma Modi' International
Modi' ®: raggiunto il primo obiettivo di impianti, ottimo l'avvio di stagione 2014/15
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 La Polonia è al terzo posto nella produzione di fragole all'interno dell'Ue
- 2022-05-20 "I kiwi Zespri continuano ad avere un grande potenziale di crescita sul mercato francese"
- 2022-05-20 "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- 2022-05-20 Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- 2022-05-20 SiBon, il futuro è sempre più bio
- 2022-05-20 Le varietà ARRA precoci aprono la stagione dell'uva da tavola israeliana
- 2022-05-20 "L'approvvigionamento delle merci è un grande problema a causa delle interruzioni lungo la filiera"
- 2022-05-19 Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
- 2022-05-19 "La nostra produzione di gulupa ha il potenziale per raggiungere fino a 60 tonnellate al mese"
- 2022-05-19 I volumi domestici di uva da tavola sono in aumento rispetto allo scorso anno
- 2022-05-19 Il Perù si prepara a esportare in Europa oltre mille tonnellate di pitaya peruviana di varietà American Beauty
- 2022-05-19 "La raccolta di drupacee portoghesi è cominciata molto prima di quella spagnola a causa del clima"
- 2022-05-19 Nel 2025 il Perù potrebbe esportare 120mila tonnellate di mirtilli da varietà innovative
- 2022-05-19 Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- 2022-05-18 Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- 2022-05-18 In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- 2022-05-18 Le vendite di angurie marocchine in Ue sono aumentate del 50,49 per cento
- 2022-05-18 "Questa è stata la stagione delle mele peggiore degli ultimi 40 anni a Lleida"
- 2022-05-18 "La campagna delle ciliegie è iniziata dodici giorni in ritardo, con buoni prezzi e grandi calibri"
- 2022-05-18 L'industria del mango di Porto Rico vuole un proprio marchio di qualità