Si chiama "Maestri della Frutta" il Club di dettaglianti specializzati promosso da Dole, Marlene® e Valfrutta che ha come obiettivo principale la creazione di un punto di contatto - i fruttivendoli Maestri della Frutta, appunto – tra il consumatore finale e i prodotti dei tre brand.
Dallo scorso aprile, quando giunse a 300 la quota dei dettaglianti aderenti in 10 regioni d'Italia, il loro numero è salito a 600 negozi aderenti a novembre.
L'iniziativa ha raggiunto anche Roma, dove al momento della consegna della vetrofania che certifica l'entrata del negozio nel club esclusivo, il 600esimo dettagliante aderente, il signor Riccardo De Santis, ha dichiarato: "Nessuno aveva mai osato tanto in ortofrutta! Con Maestri della Frutta, garanzia di un'elevata e costante qualità dei prodotti certificata dai tre importanti marchi, si ottengono utili gadget con i quali omaggiare i nostri clienti più affezionati, oltre ad un'ampia visibilità in tutta la città grazie alla pubblicità sulla radio".
Maggiori info: www.maestridellafrutta.it
I marchi aderenti:
Dole Italia è la filiale italiana della Dole Fresh Fruit Europe OHG, ramo della Dole Food Company Inc., prima azienda al mondo impegnata nella produzione, distribuzione e commercializzazione di frutta e verdura fresca. L'impresa, ora guidata da David H. Murdock, venne fondata nel 1851 alle Hawaii da James Drummond Dole. Oggi Dole, per milioni di persone al mondo, è sinonimo di qualità del prodotto, gusto e bontà: caratteristiche in cui riporre fiducia e che contribuiscono al raggiungimento del benessere quotidiano.
Marlene® è il marchio di mele commercializzate da Vog, il più grande consorzio di frutticoltori in Europa, che raggruppa 5.000 produttori conferenti alle 16 cooperative. Marlene® nasce nel 1995 come uno dei primi marchi di ortofrutta in Italia, e oggi è uno dei più conosciuti, grazie all'espansione in tutta Europa con particolare successo in Spagna. Il brand caratterizza le 11 varietà coltivate, 7 delle quali rilevanti sul mercato nazionale, dal 2006 riconosciute e garantite "Mela Alto Adige IGP/Südtiroler Apfel g.g.A." che, insieme alle 5 mele club (Pink Lady® . Kanzi® , Jazz® , Rubens® e Modí® ), costituiscono il patrimonio assortimentale di VOG.
Valfrutta "la natura di prima mano" è il marchio che caratterizza i prodotti provenienti dagli oltre 17.000 produttori associati alle cooperative aderenti al consorzio Conserve Italia, realtà leader a livello nazionale nel settore dei prodotti trasformati. Il brand Valfrutta, nato nel 1972 per comunicare i valori cardine di ieri e di oggi: naturalità, genuinità e tradizione, dal 2008 è stato esteso dai prodotti trasformati a una gamma completa di prodotti freschi di alta qualità esclusivamente di provenienza italiana, coltivati con tecniche moderne e rispettose dell'ambiente nelle migliori aree di produzione italiane.



Avvisi






Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Promosso da Dole, Marlene® e Valfrutta
"Seicento fruttivendoli in tutta Italia aderiscono al progetto "Maestri della Frutta"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 Autunno "caldo" con una perdita del potere d'acquisto per le famiglie italiane
- 2022-05-20 Riuscita l'iniziativa degli incontri online con i buyer della Gdo presente in Polonia
- 2022-05-17 Conad compie 60 anni
- 2022-05-16 Si comincia puntando in alto: albicocche a quasi 10 euro al chilogrammo
- 2022-05-13 Prezzi dei generi alimentari in aumento nei supermercati di Kiev durante la guerra
- 2022-05-13 I consumatori tedeschi acquistano sempre più prodotti a basso prezzo
- 2022-05-13 Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- 2022-05-10 "Per noi ecologia ed economia vanno di pari passo"
- 2022-05-06 "La grande distribuzione è alla ricerca di novità"
- 2022-04-29 Il volantino è ancora un mezzo rilevante per i consumatori?
- 2022-04-28 Pere da tutto il mondo, mancano quelle italiane
- 2022-04-28 I limoni Pink Tiger disponibili per i clienti della catena Pick n Pay
- 2022-04-22 Le pere belghe conquistano gli scaffali dei negozi Aldi d'oltreoceano
- 2022-04-20 Carrefour applica la tecnologia blockchain ai suoi prodotti biologici
- 2022-04-15 Lidl e GlobalGAP introducono la prima certificazione di settore
- 2022-04-14 Integrare le vendite tradizionali con quelle online è diventato ormai necessario
- 2022-04-11 Stato del mercato alimentare in Europa
- 2022-04-08 Coldiretti: con il +51% dei costi è allarme per la frutta nel carrello
- 2022-04-04 L'espositore consente un buon posizionamento delle erbe aromatiche e una presentazione ottimale del marchio
- 2022-04-01 "Vogliamo creare una specie di Starbucks della frutta"