Sabato 29 novembre si terrà in tutta Italia la diciottesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA). Più di 135.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus, in oltre 11.000 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a 8.898 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza, ecc.) che aiutano oltre 1.950.000 persone povere.
Un italiano su dieci soffre di povertà alimentare, in soli sette anni la povertà assoluta è quasi triplicata, siamo passati da 2,4 milioni di persone nel 2007 a 6 milioni di poveri nel 2013, persone che sono incapaci di sostenere la spesa minima per alimentazione, casa e vestiti. La fame in Italia è un'emergenza che non si può ignorare. Come ricordato più volte anche da Papa Francesco tutti hanno diritto ad avere accesso ad una alimentazione adeguata, si tratta di un bisogno primario. E tutti possono fare qualcosa.
Per questa ragione la Fondazione Banco Alimentare Onlus rinnova l'invito a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Le donazioni di alimenti ricevute in quel giorno andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo, oltre 62.000 tonnellate distribuite l'anno scorso.
Clicca qui per scaricare la locandina.
Le ragioni di fondo di questo gesto di carità sono descritte nel testo delle "dieci righe", tratte dal discorso di Papa Francesco in occasione del lancio della campagna contro la fame nel mondo di Caritas Internationalis e pensate per favorire un dialogo con tutti coloro che a vario titolo partecipano alla GNCA. "Vi invito a fare posto nel vostro cuore a questa urgenza, rispettando questo diritto dato da Dio a tutti di poter avere accesso ad una alimentazione adeguata. Condividiamo quel che abbiamo nella carità cristiana con chi è costretto ad affrontare numerosi ostacoli per soddisfare un bisogno così primario. Invito tutti noi a smettere di pensare che le nostre azioni quotidiane non abbiano un impatto sulle vite di chi la fame la soffre sulla propria pelle".
Clicca qui per scaricare i dati relativi al 2013.
Questo importante evento, che gode dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e del Patrocinio di Expo Milano 2015, è reso possibile grazie alla collaborazione dell'Esercito Italiano e alla partecipazione di decine di migliaia di volontari aderenti all'Associazione Nazionale Alpini, alla Società San Vincenzo De Paoli, alla Compagnia delle Opere Sociali e ai Distretti italiani del Rotary International.
Si ringraziano:
Main sponsor: Intesa Sanpaolo e Banca Prossima (la Banca di Intesa Sanpaolo interamente dedicata al Terzo Settore) - sponsor UnipolSai Assicurazioni - media partner Sky - sponsor tecnici Poste Italiane.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Troppo caldo: nel Metapontino ci si organizza per agevolare la manodopera nella raccolta delle fragole
- Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- Europêch 2022: prime indicazioni sulle produzioni europee di pesche, percoche e nettarine
- Nuova tecnologia robotica per i coltivatori di mele
- Tutto il frutteto a portata di click
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
Sabato 29 novembre 2014
Italia: 18ma giornata nazionale della colletta alimentare
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-25 Il Fruit Daifuku è sempre più popolare in Giappone
- 2022-05-23 Caldo: boom di acquisti di frutta (+20%) in 7 giorni
- 2022-05-20 Autunno "caldo" con una perdita del potere d'acquisto per le famiglie italiane
- 2022-05-20 Riuscita l'iniziativa degli incontri online con i buyer della Gdo presente in Polonia
- 2022-05-17 Conad compie 60 anni
- 2022-05-16 Si comincia puntando in alto: albicocche a quasi 10 euro al chilogrammo
- 2022-05-13 Prezzi dei generi alimentari in aumento nei supermercati di Kiev durante la guerra
- 2022-05-13 I consumatori tedeschi acquistano sempre più prodotti a basso prezzo
- 2022-05-13 Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- 2022-05-10 "Per noi ecologia ed economia vanno di pari passo"
- 2022-05-06 "La grande distribuzione è alla ricerca di novità"
- 2022-04-29 Il volantino è ancora un mezzo rilevante per i consumatori?
- 2022-04-28 Pere da tutto il mondo, mancano quelle italiane
- 2022-04-28 I limoni Pink Tiger disponibili per i clienti della catena Pick n Pay
- 2022-04-22 Le pere belghe conquistano gli scaffali dei negozi Aldi d'oltreoceano
- 2022-04-20 Carrefour applica la tecnologia blockchain ai suoi prodotti biologici
- 2022-04-15 Lidl e GlobalGAP introducono la prima certificazione di settore
- 2022-04-14 Integrare le vendite tradizionali con quelle online è diventato ormai necessario
- 2022-04-11 Stato del mercato alimentare in Europa
- 2022-04-08 Coldiretti: con il +51% dei costi è allarme per la frutta nel carrello