Partita nei tempi previsti, con circa 12 giorni di anticipo rispetto allo scorso anno, la raccolta delle mele è ora conclusa. Josef Wielander, direttore di VI.P, l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, fa il punto della situazione.
"La raccolta 2014 è giunta al termine – spiega Josef Wielander – con circa il 5% in meno sulla quantità preventivata ma con un aumento del 3% sul raccolto dello scorso anno. Possiamo quindi dire che i volumi, con ca. 361.000 tons, sono in linea con la media quinquennale".
"La raccolta si è svolta con un clima mite e in assenza di piogge, questo ha favorito l'immagazzinamento dei frutti in modo ideale, siamo quindi positivi per la tenuta e la conservazione ottimale dei frutti".
Josef Wielander, direttore di VI.P
"Le mele risultano di ottima qualità: dal punto di vista della colorazione, – continua Wielander – in particolare per le mele rosse, la tonalità è intensa e brillante grazie anche ai perfetti sbalzi termici tra il giorno e la notte, mentre grado zuccherino e acidità sono perfettamente in linea con gli alti standard qualitativi di VI.P. Anche la Golden si presenta con la tipica 'faccetta rossa' della mela di montagna, grazie al clima favorevole".
"Per quanto riguarda il mercato, è importante considerare il fattore di crisi che sta attraversando l'Europa e in particolare il nostro Paese: Italia e Spagna sono i nostri mercati di riferimento, in modo particolare per la varietà Golden. Cercheremo come sempre di fare il massimo anche se, a causa sia dell'embargo russo che della produzione record di mele a livello europeo, i prezzi si sono abbassati; ci auguriamo che da febbraio la situazione si sblocchi e i prezzi ritornino sui livelli consueti, che permettano una remunerazione sufficiente per gli agricoltori".
"All'avanguardia nel rinnovamento varietale, VI.P ha un assortimento di mele piuttosto ampio. Quest'anno – prosegue Wielander – sono state messe a dimora in primavera le varietà Ambrosia, cultivar di mela nata in Canada da un incrocio naturale, e la Envy, di origini neozelandesi. Mentre Ambrosia, mela dalla caratteristica tonalità bicolore e dal buon tenore zuccherino, entrerà sul mercato in partnership con Rivoira, azienda frutticola piemontese, Envy sarà prodotta in collaborazione con VOG (cfr. FreshPlaza del 21/11/2014). Tra le principali varietà club c'è la Kanzi, dalla polpa compatta e dal perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi. I suoi mercati principali sono la Germania e i Paesi Scandinavi, ma trova un crescente mercato anche in Italia e Spagna".
Contatti:
VI.P Coop Soc. Agricola
Via Centrale 1/c
39021 Laces (BZ)
Web: www.vip.coop


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
"Josef Wielander (VI.P): "Condizioni ideali per la tenuta e la conservazione delle mele in stock"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 "Una gamma di prodotti per ogni pasto della giornata"
- 2022-05-18 "La maggiore competitività tra i Paesi produttori richiede rapidi cambiamenti alle industrie mature"
- 2022-05-18 "La campagna delle ciliegie è iniziata dodici giorni in ritardo, con buoni prezzi e grandi calibri"
- 2022-05-18 Aumento nei prezzi delle fragole, ma calo nella fornitura
- 2022-05-18 Interventi per il miglioramento e la commercializzazione della viticoltura da mensa in Sicilia
- 2022-05-18 Le vendite di angurie marocchine in Ue sono aumentate del 50,49 per cento
- 2022-05-18 "Questa è stata la stagione delle mele peggiore degli ultimi 40 anni a Lleida"
- 2022-05-18 In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- 2022-05-18 L'industria del mango di Porto Rico vuole un proprio marchio di qualità
- 2022-05-18 Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- 2022-05-17 L'inflazione è la principale preoccupazione dei melicoltori britannici
- 2022-05-17 "Coltivatori e consumatori sono contenti della novità sul mercato delle fragole"
- 2022-05-17 Le angurie marocchine si vendono molto bene in Svezia
- 2022-05-17 Ciliegie francesi: quest'anno la produzione dovrebbe tornare nella media
- 2022-05-17 "Sarà impossibile passare direttamente al nuovo raccolto"
- 2022-05-17 More e lamponi non soffrono crisi e incertezza
- 2022-05-17 Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- 2022-05-17 Da maggio a settembre frutta di IV gamma nelle stazioni di Milano e Roma
- 2022-05-17 Mele: a inizio maggio giacenze in aumento rispetto allo scorso anno
- 2022-05-16 Lancio ufficiale per la stagione delle mele Premier Star della Nuova Zelanda