Nel terzo trimestre 2014 l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori registra una diminuzione dell'1,8% rispetto al trimestre precedente e dell'1,9% nei confronti dello stesso periodo del 2013.
A livello mensile, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, i prezzi di acquisto segnano una progressiva flessione, con variazioni tendenziali che passano da -1,6% di luglio a -2,2% di settembre.
Tra i prodotti acquistati, nel terzo trimestre 2014 i prezzi dei beni e servizi intermedi diminuiscono del 2,5% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2013; quelli dei beni di investimento segnano un incremento congiunturale dello 0,2% e uno tendenziale dello 0,9%.
Nel terzo trimestre del 2014 l'indice dei prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori diminuisce dell'1,4% rispetto al trimestre precedente e del 7,0% rispetto allo stesso trimestre del 2013.
Gli indici mensili dei prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori segnano variazioni negative nel corso di tutto il trimestre.
Rispetto al terzo trimestre del 2013, fra i prodotti venduti dagli agricoltori i prezzi dei prodotti vegetali registrano una diminuzione del 9,2% e quelli animali del 3,2%.


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-23 La verifica in continuo dei parametri di qualità dell'acqua nei sistemi fuori suolo
- 2022-05-23 Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani
- 2022-05-23 Nuovo allarme ONU e FAO: crisi cibo senza precedenti
- 2022-05-20 Nuova macchina per la serra protegge colture e operatori
- 2022-05-20 Limgroup Experience Days 2022: tre giorni dedicati ad asparagi e fragole
- 2022-05-20 Bracci robotici inseriscono 75 confezioni al minuto in cassette
- 2022-05-20 Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- 2022-05-20 Soddisfazione per l'elezione di Salvo Laudani al vertice di Freshfel
- 2022-05-20 "Raddoppiando la nostra capacità, possiamo reagire rapidamente agli sviluppi del mercato"
- 2022-05-19 Innovazione, sostenibilità e agritech
- 2022-05-19 Gruppo Orsero: rinnovati i vertici societari in Spagna e Portogallo
- 2022-05-19 Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- 2022-05-19 Spostare il fulcro dell'ortofrutta dalla logistica al sapore
- 2022-05-19 Agromediterránea sostituisce la plastica con imballaggi in PLA compostabile e carta kraft
- 2022-05-19 Diversità dei prodotti e materiali eco-friendly: fattori chiave per il successo nel settore dell'imballaggio
- 2022-05-19 Successo della missione reale belga nel Regno Unito
- 2022-05-18 Asta online di linee di pesatura e confezionamento per cipolle
- 2022-05-18 Come ridurre le spese di trasformazione dell'ananas?
- 2022-05-18 Visita di una delegazione cinese a OP dell'Emilia Romagna aderenti a Italia Ortofrutta
- 2022-05-18 Premiati i primi 5 classificati del video concorso "La protezione delle piante in un minuto"