Il Consorzio la Trentina sarà tra i protagonisti della nuova edizione di TEDxTrento, la prestigiosa conferenza dedicata a scienza, tecnologia e innovazione. Le mele "la Trentina" sbarcheranno così il prossimo 22 novembre al Teatro Sociale di Trento, cornice dell'evento, interpretando al meglio il tema che animerà l'incontro di quest'anno: "Creatività e Diversità".
Due aggettivi che interpretano perfettamente la filosofia, l'identità del Consorzio e dei suoi prodotti: il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, ricerca e attenzione alla salubrità. Da generazioni il lavoro e l'amore di coltivatori professionisti mantengono la tradizione agricola del territorio con l'obiettivo di portare a ciascuna famiglia, attraverso la frutta "la Trentina", i colori, i profumi e i sapori che caratterizzano il territorio trentino.
La Trentina ha dato vita tre anni fa ad un importante processo di ricerca con l'obiettivo di modificare il proprio assetto varietale e, contemporaneamente, sviluppare nuove varietà per dare vita alla "mela del futuro". Un prodotto che possa essere in grado di soddisfare le nuove esigenze provenienti dal mercato e dai consumatori, ferme restando le caratteristiche fondamentali di gusto, qualità, genuinità.
"Ad oggi – commenta Simone Pilati (foto a lato), direttore generale del Consorzio - il processo di rinnovo varietale non è più solo una volontà delle diverse realtà agricole ad investire in ricerca e sviluppo, ma è diventato un imperativo senza il quale nessuna azienda cooperativa può crescere ed essere competitiva sui mercati italiani ed internazionali. Partecipare a TEDxTrento significa per noi valorizzare l'importanza che innovazione e tecnologia dovranno ricoprire nel futuro del nostro lavoro, senza dimenticare il grande bagaglio di ricchezza che ci insegna il passato".
Per ulteriori informazioni: www.latrentina.it


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- Piccole produzioni lavorate con elevate percentuali di frutta
- In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Sabato 22 novembre 2014
La Trentina partecipa all'edizione 2014 di TEDxTrento
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 Interpoma premia l'innovazione sul fronte della gestione idrica del meleto
- 2022-05-18 Convegno "Il Nocciolo e gli effetti dei cambiamenti climatici"
- 2022-05-17 Fuorisuolo e vertical farm: un futuro già presente
- 2022-05-13 Fragola Pircinque, licenza per la moltiplicazione
- 2022-05-12 "Non c'è acqua da perdere", giornata tecnica contro la morìa del kiwi
- 2022-05-11 Sesta edizione per Freskon
- 2022-05-10 Comparto mele: riflettori puntati sulla raccolta tramite robot
- 2022-05-10 Premiazione del video concorso "La protezione delle piante in un minuto"
- 2022-05-06 Terreni coltivabili in vendita con il bando Ismea
- 2022-05-06 Avocado e kiwi: protagonisti di una giornata di convegni
- 2022-05-06 Serra vetrina producer friendly
- 2022-05-05 Riduzione degli sprechi di drupacee in post raccolta
- 2022-05-05 Creare le condizioni ideali per far fiorire l'agricoltura, generando una fitta rete d'imprese
- 2022-05-04 Ismea: evento pubblico sull'ortofrutta biologica a Macfrut
- 2022-05-03 "Nutriamo Circolarità": Navgreen supporta la Sostenibilità
- 2022-05-02 Irrigazione di precisione: aggiornarsi per risparmiare e aumentare le rese
- 2022-04-29 Tecnologia, innovazione e nuove varietà durante i tour Interpera 2022
- 2022-04-27 Gli influencer ci sono anche nell'orticoltura
- 2022-04-27 Webinar GfK Talk "Focus Vegetables - Nuovi consumatori, nuovi consumi"
- 2022-04-26 Ritorna in presenza la Sagra della ciliegia Ferrovia di Turi