La Colombia offre un grande potenziale di espansione e di consolidamento delle attività agro-commerciali nel comparto agrumi, al fine di poter accedere al mercato domestico e a quelli di America Centrale e Caraibi, dove vivono oltre 100 milioni di persone. Un altro mercato di grande interesse è quello degli Stati Uniti, dove le quantità maggiori di agrumi colombiani importati sono rappresentate dal lime di Tahiti. Questo frutto conta per circa il 50% della produzione agrumicola della Colombia.
"La posizione geografica determina variabili di competitività; tuttavia, dobbiamo gestire i vari insetti nocivi e le fitopatie, che limitano la messa in pratica di politiche d'esportazione vere e proprie" spiega Luis Alfonso Moreno Ayala, economista di successo in campo agricolo.
Nel 1998, la produzione agrumicola colombiana raggiunse le 691.219 tonnellate, coltivate su 41.555 ettari. Nel 2013, secondo le Statistiche del Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale (MARD), l'areale era
di 83.058 ettari, un incremento del 77,2%, con una superficie di raccolta di 72.079 ettari e dei volumi di produzione pari a 1.151.122 tonnellate (+66,5%).
"La nazione presenta una grande diversità di climi, terreni e schemi di precipitazioni - continua Luis - Ciò permette l'adattamento di nuove varietà promettenti che potrebbero, in qualsiasi momento, cominciare ad essere inviate verso i mercati del Bacino Caraibico e in Asia, in periodi in cui nessun'altra nazione è in grado di produrre agrumi".
Lime Citrus Aurantifolia Swingle (lime messicani).
"Il settore agrumicolo della Colombia si è evoluto notevolmente non solo in termini di superficie coltivata, ma anche in termini di produttività, specialmente quando si tratta dei lime di Tahiti. Un altro grande vantaggio è la produzione domestica dei cosiddetti lime messicani (Citrus Aurantifolia Swingle), che vengono coltivati quasi interamente in regime biologico e sono più piccoli dei lime di Tahiti, con un'acidità elevata e una polpa molto buona" conclude Luis.
Per maggiori informazioni:
Luis Alfonso Moreno Ayala
Cell.: +57 311 6943239
Email: luismorenoayala@yahoo.com.ar
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
- In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- "Manca manodopera": il leitmotiv delle imprese agricole
- Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- Robot autonomi che possono raccogliere fino a 25.000 lamponi al giorno
- Cipolla gialla: la ruota gira ma quale è il prezzo giusto?
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 Nessuna ripresa in vista per la campagna degli agrumi siciliani
- 2022-05-16 "Quest'anno, i limoni argentini e sudafricani compenseranno la carenza di calibri commerciali del Verna"
- 2022-05-16 Limoré: ultime vendite in Italia e all'estero
- 2022-05-12 Produttore di agrumi uruguaiano prevede un raccolto superiore, ma logistica e costi in aumento sono un problema
- 2022-05-11 Presto cominceranno gli arrivi settimanali per via aerea dei kumquat sudafricani
- 2022-05-11 Le esportazioni sudafricane di limoni interessate dallo sciopero nella Sundays River Valley
- 2022-05-11 La campagna arancicola passa alla fase delle varietà tardive
- 2022-05-11 "Buone aspettative per limoni e pompelmi sudafricani"
- 2022-05-10 "Il primo carico di pompelmi è stato caricato a Durban prima delle forti piogge"
- 2022-05-09 "Prevediamo di raggiungere nei prossimi anni un milione di piante di lime di Tahiti "
- 2022-05-06 Le prime esportazioni di limoni argentini sono in ritardo
- 2022-05-06 Il consumatore è disposto a pagare qualsiasi prezzo per il pompelmo fuori stagione?
- 2022-05-05 Produzioni tipiche calabresi in fiera a Rimini
- 2022-05-05 Agrumi siciliani: buona la campagna delle varietà medio-tardive
- 2022-05-05 Il prezzo del limone potrebbe rafforzarsi nel breve periodo
- 2022-05-05 La campagna dei limoni Verna inizia con un raccolto inferiore e un eccesso di calibri grandi
- 2022-05-04 Aggiornamento sugli agrumi estivi dell'emisfero sud per il 2022
- 2022-05-04 Negli ultimi 12 mesi le arance sono state acquistate dal 77,4% delle famiglie italiane
- 2022-05-04 Grandi aspettative per il raccolto 2022 dei limoni argentini
- 2022-05-03 Sudafrica: lo sciopero della manodopera ha interrotto il confezionamento degli agrumi nella Sundays River Valley