Chiquita "We Care" – l'ente di beneficenza fondato dai dipendenti della multinazionale statunitense – e il gruppo olandese del food service Deli XL si schierano contro la denutrizione di Teobroma, una piccola comunità che popola il distretto di Changuinola al confine fra Panama e il Costa Rica.
Le due realtà hanno unito gli sforzi per dare vita a un programma per ridurre i numerosi casi di malnutrizione che si registrano in quest'area. Il progetto pilota rientra nell'ambito del San San Project, l'iniziativa di tutela ambientale e di sviluppo dell'economia locale nata nel 2009 dalla collaborazione fra Chiquita e il retailer tedesco REWE.
Fra gli obiettivi del progetto "Teobroma Food Security" ci sono la creazione di un centro di educazione sulla sicurezza alimentare per trasmettere alla popolazione dell'area – con particolare attenzione alle donne – insegnamenti su come tutelare e preservare la salute e il benessere della famiglia attraverso una corretta alimentazione. Sarà inoltre sviluppato un programma di agricoltura familiare e di miglioramento delle condizioni dell'ambiente domestico.
Questa serie di iniziative dovranno servire da volano per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sul ruolo della nutrizione per la salute degli individui e contribuire alla riduzione dei casi di malnutrizione che si registrano nell'area.
Il progetto di food security di Teobroma rappresenta un ulteriore esempio del valore sociale che può nascere dalle partnership fra aziende e realtà pubbliche e private: un pilastro su cui Chiquita ha costruito il successo del suo programma di Responsabilità Sociale d'Impresa, che dura da più di vent'anni.


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 La maturazione delle banane si può rallentare
- 2022-05-11 "Preoccupa che i prezzi delle banane non aumentino sul mercato spot, nonostante le tariffe di trasporto siano rimaste alte"
- 2022-05-04 Condizioni di mercato più favorevoli per le baby banane colombiane
- 2022-05-03 I produttori di banane biologiche dominicane sperano in un'imminente ripresa del mercato
- 2022-04-29 Banane latino-americane: prezzi all'ingrosso Ue pari a 103 euro per 100 kg
- 2022-04-20 Ecuador: fondo di emergenza e niente nuove piantagioni di banane
- 2022-04-08 In cinque settimane di conflitto bellico, l'Ecuador ha mancato di esportare 5 milioni di casse di banane
- 2022-04-06 La riduzione dei volumi di vendita del commercio equo e solidale sta mettendo a rischio la redditività
- 2022-04-01 Bananicoltori rilasciano una dichiarazione congiunta sulla strategia ‘farm to fork’
- 2022-03-25 "Le nostre vendite di banane biologiche sono aumentate del 45% in tre anni"
- 2022-03-15 "Basta con i ritardi, bisogna rendere le banane un frutto sostenibile al 100 per cento"
- 2022-03-14 L'Ecuador si concentra sulla produzione sostenibile di banane
- 2022-03-10 Quanto tempo passerà prima che le banane costino più di un euro?
- 2022-03-08 "Preoccupati per una nuova battuta d'arresto nella catena di fornitura globale"
- 2022-03-07 Nessun collo di bottiglia e una grande qualità
- 2022-03-07 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2022-03-04 Lo scenario mondiale scuote anche il mondo delle banane
- 2022-03-03 Banane: difficoltà logistiche e costi in forte aumento hanno spinto al rialzo i prezzi
- 2022-03-02 Le banane nel 2021 sono state acquistate dall'81,5% delle famiglie italiane
- 2022-03-01 Banane sui mercati italiani: prezzi all'ingrosso prevalenti tra 0,80 e 1,20 euro/kg