Secondo Herman Hoogendoorn della Nature's Pride, parlare di un incremento dell'offerta di mango brasiliani è totalmente fuori contesto. Le quantità indicate in un recente rapporto riguardano in gran parte i mango di varietà Tommy Atkins e non le varietà Kent e Keitt, più richieste. "E' presente una carenza di prodotto sul mercato; le quantità in arrivo non sono sufficienti a colmare tutte le lacune e a soddisfare la grande richiesta".
Non si parla però di una riduzione significativa dei prezzi. "Non riusciamo a trovare mango da nessuna parte con i prezzi indicati nel rapporto che è stato pubblicato. Il prezzo di mercato è ben superiore, al momento. Anche il Perù ha previsto una forte riduzione nei volumi di mango per la prossima stagione. Fino all'inizio dell'anno prossimo, quindi, sarà presente una carenza di mango e il mercato è e rimarrà instabile".
Lime
Oltre alla scarsità di mango, si verificherà anche una carenza di lime. "Ne arrivano pochissimi via mare, tutti si affidano al trasporto aereo. Martedì 4 novembre 2014, a causa della carenza di piogge, sono stati spediti solo 9 container di lime dal Brasile verso l'Europa, quando solitamente sono circa 70 container. Si può già prevedere un innalzamento dei prezzi dei lime" riferisce Herman. "Perciò, fino alla fine dell'anno, la situazione sarà difficile anche per i lime. In Messico è piovuto molto in fase di raccolta e, al momento dello scarico dei container, i lime potrebbero mostrare dei problemi di qualità".
Per maggiori informazioni:
Herman Hoogendoorn
Nature's Pride
Tel.: +31 (0)174 527068
Fax: +31 (0)174 525909
Email: herman@naturespride.nl
Web: www.naturespride.eu
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- Piccole produzioni lavorate con elevate percentuali di frutta
- In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 La Polonia è al terzo posto nella produzione di fragole all'interno dell'Ue
- 2022-05-20 "I kiwi Zespri continuano ad avere un grande potenziale di crescita sul mercato francese"
- 2022-05-20 "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- 2022-05-20 Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- 2022-05-20 SiBon, il futuro è sempre più bio
- 2022-05-20 Le varietà ARRA precoci aprono la stagione dell'uva da tavola israeliana
- 2022-05-20 "L'approvvigionamento delle merci è un grande problema a causa delle interruzioni lungo la filiera"
- 2022-05-19 Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
- 2022-05-19 "La nostra produzione di gulupa ha il potenziale per raggiungere fino a 60 tonnellate al mese"
- 2022-05-19 I volumi domestici di uva da tavola sono in aumento rispetto allo scorso anno
- 2022-05-19 Il Perù si prepara a esportare in Europa oltre mille tonnellate di pitaya peruviana di varietà American Beauty
- 2022-05-19 "La raccolta di drupacee portoghesi è cominciata molto prima di quella spagnola a causa del clima"
- 2022-05-19 Nel 2025 il Perù potrebbe esportare 120mila tonnellate di mirtilli da varietà innovative
- 2022-05-19 Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- 2022-05-18 Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- 2022-05-18 In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- 2022-05-18 Le vendite di angurie marocchine in Ue sono aumentate del 50,49 per cento
- 2022-05-18 "Questa è stata la stagione delle mele peggiore degli ultimi 40 anni a Lleida"
- 2022-05-18 "La campagna delle ciliegie è iniziata dodici giorni in ritardo, con buoni prezzi e grandi calibri"
- 2022-05-18 L'industria del mango di Porto Rico vuole un proprio marchio di qualità