Con il totale sostegno della COPAGRI nazionale, la COPAGRI Macerata, in cooperazione con la COPAGRI regionale Marche, si è fatta promotrice di una proposta di legge regionale finalizzata al riconoscimento de "L’agricoltore come custode del territorio e delle tradizioni rurali".
Sarebbe la prima volta sottolinea la COPAGRI Marche di un tale riconoscimento in Italia. "Gli agricoltori – ha detto il presidente della COPAGRI Macerata, Andrea Passacantando – sono i giardinieri del territorio; spetta così loro un riconoscimento formale. I dissesti idrogeologici nelle campagne verificatesi negli ultimi tempi sono dovuti in larga parte all’abbandono."
"Il registro dell'agricoltore impegna alla difesa ed alla promozione delle specie autoctone marchigiane – ha affermato il Consigliere regionale e primo firmatario della proposta, Luca Marconi – e alla manutenzione del territorio confinante con quello dell'agricoltore. Tra i benefici possibili maggiori punteggi nei bandi regionali e sgravi fiscali concessi dai comuni che aderiscono all'iniziativa."
"La proposta di legge – ha concluso Giovanni Bernardini, presidente COPAGRI Marche – è già stata depositata in terza commissione per l'esame e potrebbe essere approvata entro gennaio."
La COPAGRI nazionale ha sempre sostenuto il formale riconoscimento di tutta una serie di esternalità dell'attività agricola, tra cui appunto la cura del territorio e dell'ambiente circostante e, di conseguenza, la prevenzione contro i dissesti idrogeologici. La proposta, dunque, potrebbe fare da apripista per un'iniziativa a valere sull'intero territorio italiano.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Troppo caldo: nel Metapontino ci si organizza per agevolare la manodopera nella raccolta delle fragole
- Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- Europêch 2022: prime indicazioni sulle produzioni europee di pesche, percoche e nettarine
- Nuova tecnologia robotica per i coltivatori di mele
- Tutto il frutteto a portata di click
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
"Marche: proposta di legge regionale dal titolo "Agricoltore custode del territorio"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 La Polonia perde tre milioni di raccoglitori di funghi a causa della guerra
- 2022-05-26 Provid Perù entra a fare parte di SHAFFE
- 2022-05-26 Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- 2022-05-26 Nel 2021 continua la corsa dei prodotti Fairtrade del commercio equosolidale
- 2022-05-25 Al via credito di imposta per imprese agricole e agroalimentari per commercio elettronico
- 2022-05-25 Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- 2022-05-25 Cesoie che durano nel tempo
- 2022-05-25 La fiera frutticola Fructura riapre le porte dopo quattro anni
- 2022-05-25 Incontro di sapori per la Cipolla Bianca di Margherita Igp
- 2022-05-25 La copertura adatta a proteggere i ceraseti da pioggia, gelo e grandine
- 2022-05-25 La Digital Agricultural Academy dell'Ungheria condurrà gli agricoltori nell'era digitale
- 2022-05-24 "Il nuovo programma Fairtrade si ritorce contro perché guarda al problema in modo troppo occidentale"
- 2022-05-24 Una settimana intera di lavoro senza la necessità di ricaricare le batterie
- 2022-05-24 Nuova cassa per piccoli frutti
- 2022-05-24 "Processo di pelatura a basso consumo energetico che richiede poco vapore"
- 2022-05-24 Un nuovo sistema flowpack con finestre in cellulosa
- 2022-05-24 Sviluppatore della prima macchina di raccolta selettiva degli asparagi chiede la sospensione dei pagamenti
- 2022-05-24 Le perdite dovute a piogge e freddo nell'agricoltura valenciana potrebbero ammontare a 150 milioni di euro
- 2022-05-24 Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- 2022-05-24 I Diritti di Privativa Europa passano da 25 a 30 anni