Dal 28 al 30 ottobre si è tenuta a Verona, l'annuale Convention aziendale ISI Sementi. Al meeting hanno preso parte la direzione, la rete vendita operante in Italia e all'estero, i responsabili tecnici, i product manager e il gruppo dei breeders. Come sempre alle riunioni si sono alternate visite ai luoghi di maggiore interesse della città; visitare Verona è stato particolarmente piacevole e suggestivo.
Ad aprire la Convention l'amministratore delegato dott. Angelo Boni che, dando il benvenuto, ha augurato a tutti un buon lavoro. Tutte le giornate sono state caratterizzate da interventi rilevanti; nel primo meeting Marco Ruoso, direttore commerciale Italia ha analizzato il fatturato illustrando le strategie per la prossima campagna con le previsioni di vendita e ringraziando tutti gli agenti per il brillante lavoro svolto in quest’ultimo anno.
I breeders hanno successivamente illustrato i nuovi progetti di ricerca e i singoli obiettivi, supportati dai responsabili tecnici e dai product manager che hanno analizzato nello specifico le proposte varietali.
La convention è stata anche l'occasione per porgere un ringraziamento speciale agli agenti: Carlo Gerini, Alfredo Esposito e Paolo Pinna per i loro 20 anni di attività in azienda e a Marco Bastoni, Matteo Moretti e Giorgio Puglisi per i 10 anni. A premiarli, il dott. Paolo Boni che ha sottolineato come lo spirito di squadra, la professionalità e l'impegno costante siano da sempre elementi per una crescita sostenibile di tutto il team.
Contributo significativo è stato l'intervento del dott. Claudio Scalise di SG Marketing che ha esposto una relazione sul pomodoro da mensa, illustrando lo scenario competitivo e le strategie di valorizzazione per il prodotto italiano.
Infine Paolo Boni ha ringraziato tutto lo staff e i relatori per la costruttiva e proficua partecipazione e l'ottimo lavoro svolto durante la Convention. Occasioni come queste contribuiscono in modo determinante alla crescita competitiva e allo sviluppo coeso del gruppo ISI Sementi, che fa di innovazione e professionalità i propri portabandiera; la Convention aziendale 2014 è un esempio significativo di questa convergenza di valori. Appuntamento all'anno prossimo!
Per maggiori informazioni:
Tel.: (+39) 0524 528439
Web: www.isisementi.com


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Troppo caldo: nel Metapontino ci si organizza per agevolare la manodopera nella raccolta delle fragole
- Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- Europêch 2022: prime indicazioni sulle produzioni europee di pesche, percoche e nettarine
- Nuova tecnologia robotica per i coltivatori di mele
- Tutto il frutteto a portata di click
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 La Polonia perde tre milioni di raccoglitori di funghi a causa della guerra
- 2022-05-26 Provid Perù entra a fare parte di SHAFFE
- 2022-05-26 Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- 2022-05-26 Nel 2021 continua la corsa dei prodotti Fairtrade del commercio equosolidale
- 2022-05-25 Al via credito di imposta per imprese agricole e agroalimentari per commercio elettronico
- 2022-05-25 Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- 2022-05-25 Cesoie che durano nel tempo
- 2022-05-25 La fiera frutticola Fructura riapre le porte dopo quattro anni
- 2022-05-25 Incontro di sapori per la Cipolla Bianca di Margherita Igp
- 2022-05-25 La copertura adatta a proteggere i ceraseti da pioggia, gelo e grandine
- 2022-05-25 La Digital Agricultural Academy dell'Ungheria condurrà gli agricoltori nell'era digitale
- 2022-05-24 "Il nuovo programma Fairtrade si ritorce contro perché guarda al problema in modo troppo occidentale"
- 2022-05-24 Una settimana intera di lavoro senza la necessità di ricaricare le batterie
- 2022-05-24 Nuova cassa per piccoli frutti
- 2022-05-24 "Processo di pelatura a basso consumo energetico che richiede poco vapore"
- 2022-05-24 Un nuovo sistema flowpack con finestre in cellulosa
- 2022-05-24 Sviluppatore della prima macchina di raccolta selettiva degli asparagi chiede la sospensione dei pagamenti
- 2022-05-24 Le perdite dovute a piogge e freddo nell'agricoltura valenciana potrebbero ammontare a 150 milioni di euro
- 2022-05-24 Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- 2022-05-24 I Diritti di Privativa Europa passano da 25 a 30 anni