La Camposol ha svelato i propri piani per diventare uno dei principali fornitori di mirtilli nel Regno Unito e in Europa. L'anno scorso, l'impresa peruviana ha esportato 1.000 tonnellate di mirtilli in mercati quali Stati Uniti, Regno Unito e altri paesi europei. Ora, grazie a un rinnovato programma di coltivazione, la produzione aumenterà di circa 2.000 ettari entro il 2016, una superficie che dovrebbe rendere 30.000 tonnellate di piccoli frutti all'anno.
Camposol produce mirtilli per tutto l'anno, anche se normalmente le esportazioni dall'emisfero sud del mondo vanno da settembre a dicembre. Grazie alla produzione di alcune varietà brevettate, l'azienda punta però ad estendere l'offerta in Europa fino alla fine di marzo.
Questa crescita rientra nell'investimento della Camposol di oltre 140 milioni di dollari in nuove piante di mirtilli, impianti di confezionamento ed attrezzature, che creeranno inoltre 10.000 nuovi posti di lavoro. In aggiunta, l'azienda sta progettando di costruire scuole, strutture sanitarie, reti di trasporto ed altre strutture essenziali per il maggior numero di lavoratori che si trasferirà in zona.
La Camposol ha altresì sottolineato come i propri mirtilli vengano coltivati utilizzando tecniche di lotta integrata piuttosto che agrofarmaci. L'espansione fa parte di un progetto di diversificazione per ampliare il proprio portafoglio ortofrutticolo e sviluppare rapporti di fornitura diretta sui mercati europei e statunitensi.
José Antonio Gómez, direttore commerciale di Camposol, ha dichiarato di essere molto soddisfatto circa le prospettive in Regno Unito ed Europa. "Il prodotto ha già mostrato una forte crescita in questi mercati e crediamo ci sia grande potenziale per un'ulteriore espansione."
"Forniamo già prodotti freschi di alta qualità, come ad esempio avocado, a rivenditori europei - offrendo come richiesto anche tracciabilità, sicurezza alimentare, responsabilità sociale e ambientale - e abbiamo sviluppato relazioni piuttosto forti."
"Ovviamente è ancora presto, ma il progresso ottenuto finora ci fa ben sperare per i mirtilli. Sono certo che il sapore, la qualità e la disponibilità del frutto ci porterà ad essere uno dei principali fornitori per questi mercati."
La Camposol prevede anche di rifornire alcuni mercati con mirtilli surgelati.
Per maggiori informazioni: marine@redcomm.co.uk
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 "Una gamma di prodotti per ogni pasto della giornata"
- 2022-05-18 "La maggiore competitività tra i Paesi produttori richiede rapidi cambiamenti alle industrie mature"
- 2022-05-18 "La campagna delle ciliegie è iniziata dodici giorni in ritardo, con buoni prezzi e grandi calibri"
- 2022-05-18 Aumento nei prezzi delle fragole, ma calo nella fornitura
- 2022-05-18 Interventi per il miglioramento e la commercializzazione della viticoltura da mensa in Sicilia
- 2022-05-18 Le vendite di angurie marocchine in Ue sono aumentate del 50,49 per cento
- 2022-05-18 "Questa è stata la stagione delle mele peggiore degli ultimi 40 anni a Lleida"
- 2022-05-18 In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- 2022-05-18 L'industria del mango di Porto Rico vuole un proprio marchio di qualità
- 2022-05-18 Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- 2022-05-17 L'inflazione è la principale preoccupazione dei melicoltori britannici
- 2022-05-17 "Coltivatori e consumatori sono contenti della novità sul mercato delle fragole"
- 2022-05-17 Le angurie marocchine si vendono molto bene in Svezia
- 2022-05-17 Ciliegie francesi: quest'anno la produzione dovrebbe tornare nella media
- 2022-05-17 "Sarà impossibile passare direttamente al nuovo raccolto"
- 2022-05-17 More e lamponi non soffrono crisi e incertezza
- 2022-05-17 Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- 2022-05-17 Da maggio a settembre frutta di IV gamma nelle stazioni di Milano e Roma
- 2022-05-17 Mele: a inizio maggio giacenze in aumento rispetto allo scorso anno
- 2022-05-16 Lancio ufficiale per la stagione delle mele Premier Star della Nuova Zelanda