"Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento, che premia il lavoro intrapreso dalla nostra azienda nella direzione dell'innovazione volta alla massima soddisfazione di clienti e consumatori finali", così ha commentato Rocco Lardaruccio, amministratore delegato di COA Srl "Calice d'oro", in occasione della consegna del riconoscimento "MMG Citrus Innovation Award" assegnato lo scorso 16 ottobre 2014 da Fresca Group (realtà inglese leader nella distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi), alla clementina "Mandarossa" prodotta dall'importante azienda agrumicola siciliana.
"Il premio ricevuto a Madrid è un importante riconoscimento alla cultura del lavoro, alla serietà e alla capacità di valorizzare le peculiarità del nostro territorio - prosegue Lardaruccio - Una serie di caratteristiche che sono ancora molto apprezzate nei Paesi del Nord Europa; il che dimostra che esistono tanti professionisti in grado di premiare e riconoscere la qualità delle produzioni d'eccellenza siciliane."
Il riconoscimento, che Fresca Group assegna ogni anno ai suoi migliori fornitori, è stato consegnato lo scorso 16 ottobre 2014 in occasione di una cerimonia durante la fiera Fruit Attraction di Madrid. Una commissione composta da quattro dirigenti dell'azienda inglese ha decretato il successo di questo prodotto, introdotto lo scorso anno con successo all'interno dei supermercati della catena d'oltremanica Marks&Spencer.
Da sinistra: Antonio Avalos (MMG), Thomas Drahorad (NCX), Rocco Lardaruccio (COA), Nigel Trood (Mack) e Rob Harvey (MMG)
La giuria ha riconosciuto l'elevato carattere innovativo di "Mandarossa", frutto di un lungo processo di selezione che ha portato alla nascita di un prodotto particolarmente apprezzato dai consumatori inglesi per il suo gusto eccezionale, il colore rosso acceso della polpa e la completa assenza di semi.
Mandarossa è il nome commerciale di Mandared, un ibrido tra Clementine e Tarocco, sviluppato ad Acireale nel 1985. Il suo debutto sul mercato britannico risale ai primi mesi del 2014, quanto ha fatto la sua comparsa sugli scaffali dei punti vendita Marks&Spencer. Un piccolo gioiello ortofrutticolo italiano, che ha conquistato numerosi consumatori del Regno Unito.
Contatti:
COA Srl
Tel.: (+ 39) 095 657270
Fax: (+39) 095 650531
Email: coa@coa.it
Web: coa.it



Avvisi






Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
"La clementina "Mandarossa" della siciliana COA Srl riceve premio all'innovazione di Fresca Group"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 In crescita il raccolto di clementine dell'Uruguay
- 2022-05-17 Nessuna ripresa in vista per la campagna degli agrumi siciliani
- 2022-05-16 "Quest'anno, i limoni argentini e sudafricani compenseranno la carenza di calibri commerciali del Verna"
- 2022-05-16 Limoré: ultime vendite in Italia e all'estero
- 2022-05-12 Produttore di agrumi uruguaiano prevede un raccolto superiore, ma logistica e costi in aumento sono un problema
- 2022-05-11 Presto cominceranno gli arrivi settimanali per via aerea dei kumquat sudafricani
- 2022-05-11 Le esportazioni sudafricane di limoni interessate dallo sciopero nella Sundays River Valley
- 2022-05-11 La campagna arancicola passa alla fase delle varietà tardive
- 2022-05-11 "Buone aspettative per limoni e pompelmi sudafricani"
- 2022-05-10 "Il primo carico di pompelmi è stato caricato a Durban prima delle forti piogge"
- 2022-05-09 "Prevediamo di raggiungere nei prossimi anni un milione di piante di lime di Tahiti "
- 2022-05-06 Le prime esportazioni di limoni argentini sono in ritardo
- 2022-05-06 Il consumatore è disposto a pagare qualsiasi prezzo per il pompelmo fuori stagione?
- 2022-05-05 Produzioni tipiche calabresi in fiera a Rimini
- 2022-05-05 Agrumi siciliani: buona la campagna delle varietà medio-tardive
- 2022-05-05 Il prezzo del limone potrebbe rafforzarsi nel breve periodo
- 2022-05-05 La campagna dei limoni Verna inizia con un raccolto inferiore e un eccesso di calibri grandi
- 2022-05-04 Aggiornamento sugli agrumi estivi dell'emisfero sud per il 2022
- 2022-05-04 Negli ultimi 12 mesi le arance sono state acquistate dal 77,4% delle famiglie italiane
- 2022-05-04 Grandi aspettative per il raccolto 2022 dei limoni argentini