La stagione degli agrumi di Valencia è iniziata a settembre con i primi mandarini Okitsu della Exforpe S.L., azienda conosciuta soprattutto per il suo brand Escrig Gourmet, con il quale in questo momento vengono commercializzate anche le clementine Oronules.
Il direttore generale dell'azienda, José Peiró, spiega: "Abbiamo iniziato a commercializzare le prime Oronules la settimana scorsa. I calibri non sono eccellenti a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito la costa valenziana dieci giorni prima della raccolta. D'altro canto, le piogge contribuiranno invece all'ingrossamento delle Clemenules, che speriamo di raccogliere a breve. Proseguiremo poi con la Nadorcott e la Orri, varietà importata da Israele."
Per quanto riguarda le arance, le prime Navelina arriveranno tra circa una quindicina di giorni, con lieve ritardo dovuto alle temperature stranamente elevate per questo periodo dell'anno.
Parlando di prezzi e ritmi di vendita, Peiró afferma che, rispetto alla scorsa campagna, le clementine vengono vendute a un prezzo ragionevole, anche se non crede che si raggiungeranno quotazioni elevate. "La crisi in Europa ha portato il mercato a fissare prezzi massimi di vendita: se anche mancasse il prodotto, non si arriverebbe ad applicare una quotazione che corrisponda alla richiesta attuale."
"L'embargo russo non ci colpirà direttamente perché non esportiamo in Russia, ma la maggior presenza di prodotto in Europa e i conseguenti prezzi al ribasso potrebbero essere un problema - continua Peiró - Saranno paesi come Marocco e Turchia a inviare più prodotto verso il mercato russo; d'altro canto vuol dire che lasceranno il mercato europeo più libero."
Le prospettive per questa campagna delle clementine sono più positive dell'anno scorso. "Per quanto riguarda le arance staremo a vedere, perché c'è molta concorrenza e ultimamente l'Egitto è diventato un grande competitor grazie a prezzi aggressivi soprattutto nei Paesi Bassi."
Exforpe S.L./Escrig Gourmet non lavora con grandi volumi per grandi catene di distribuzione: i suoi mercati di vendita corrispondono più a un lavoro artigianale che si focalizza su sapore, colore e presentazione; tre pilastri fondamentali per il consolidamento di un marchio in mercati quali Francia, Germania, Paesi Bassi e Gran Bretagna.
Il nuovo marchio LA SOFIA a Fruit Attraction 2014
Fruit Attraction costituisce lo scenario ideale per rafforzare la promozione del nuovo marchio premium LA SOFIA, con il quale l'azienda ha iniziato a lavorare la stagione scorsa. "Puntiamo su colorazione, sapore e calibro migliori e sulla presentazione. Manteniamo una lavorazione speciale dal campo alla cassetta."
"Visto il successo che il marchio LA SOFIA ha riscosso in Francia la stagione scorsa e l'incremento della domanda per questa campagna, puntiamo a incrementarne i volumi. Senza dubbio il mercato francese è disposto a pagare prezzi buoni per un lavoro ben fatto."
Exforpe S.L./Frutas Escrig Gourmet è presente a Fruit Attraction 2014 (Madrid, 15-17 ottobre), Hall 7 - Stand 7B03C.
Per maggiori informazioni:
Jose Peiró
Exforpe S.L./Frutas Escrig Gourmet
Tel.: +34962602301
Email: josee@frutasescrig.com
Web: www.frutasescrig.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Fruit Attraction 2014, Hall 7 - Stand 7B03C
Spagna: positiva la campagna delle clementine
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2014-10-22 "Frutas Montosa (Spagna): "Ci piacerebbe far provare i nostri avocado al mercato italiano"
- 2014-10-20 Pasarela Innova: la galleria delle novita' presenti al Fruit Attraction di Madrid
- 2014-10-20 "Fabio Zanesco: "I primi carichi di Golden Delicious sono stati consegnati in Spagna nei giorni di Fruit Attraction"
- 2014-10-20 Ripercorri la fiera Fruit Attraction di Madrid nel reportage fotografico di FreshPlaza!
- 2014-10-20 "Andrea Battagliola: "Sul mercato spagnolo della IV gamma abbiamo fatto la differenza"
- 2014-10-20 "ILIP: "La Spagna e' di gran lunga il nostro principale mercato di esportazione in tutta Europa"
- 2014-10-17 Incremento dei prezzi dei cetrioli in Almeria, dovuto a ritardi e carenze in Europa
- 2014-10-17 Spagna: positiva la campagna delle clementine
- 2014-10-17 Seconda giornata del Fruit Attraction di Madrid: una fiera piena di sorprese
- 2014-10-17 HM.Clause scommette sul gusto con i nuovi pomodori mini-plum Dolcetini
- 2014-10-16 Business International Garlic: come produrre, trasformare e distribuire aglio di qualita'
- 2014-10-16 Saica Pack lancia un nuovo imballaggio/distributore di patate per l'e-commerce
- 2014-10-16 Il Porto di Bilbao si propone come hub per la distribuzione ortofrutticola in Spagna e Nord Europa
- 2014-10-16 Fruit Attraction: un flashback della prima giornata
- 2014-10-16 VOG a Fruit Attraction con il suo ricco assortimento di mele e il concorso Win!Marlene®
- 2014-10-15 "Fruit Attraction: parte oggi la fiera internazionale dell'ortofrutta in "salsa spagnola"
- 2014-10-15 Agrofresh Export Consortium, sincronizazione ideale tra produzione e commercializzazione
- 2014-10-15 Special Fruit: importatore mondiale di una vasta gamma di frutta e verdura
- 2014-10-14 "Giacomo Suglia: "Uva pugliese, una 'attraction' anche con i semi"
- 2014-10-14 Natural Misting porta a Fruit Attraction 2014 il sistema Bio Turbo