I melicoltori polacchi lamentano prezzi di acquisto estremamente bassi per le mele da trasformazione, che arrivano a soli 0,024 euro/kg. Il prezzo del succo concentrato di mela sul mercato europeo è sceso di quasi il 50% in sei mesi.
"Qualche mese fa il succo concentrato costava 1,1 euro/kg, ma ora si vende a soli 0,60 euro. Ci sono delle preoccupazioni sull'abbondante produzione di mele per la nuova stagione, in quanto potrebbe far crollare i prezzi ulteriormente", spiega Tomasz Iżewski, CEO di Warwin SA.
Tomasz Iżewski
Secondo Tomasz, le motivazioni di questi prezzi sono il fatto che si tratta del più grande raccolto di mele europeo negli ultimi 10 anni (che dovrebbe raggiungere le 12 milioni di tonnellate), sommato all'embargo russo e agli stock di succo concentrato rimanenti dalla stagione scorsa. "Il mercato europeo non sarà in grado di assorbire il surplus di prodotto, quindi la frutta andrà gettata o usata per la trasformazione", aggiunge Iżewski.
Il crollo dei consumi di succo in Europa, inclusa la Germania, potrebbe anch'esso costituire un fattore determinante. "La situazione tragica del mercato del succo concentrato causerà problemi alle aziende di trasformazione, che operano con margini sempre più bassi. Nonostante il calo dei prezzi, i costi di lavorazione e di manodopera rimangono invariati, o addirittura sono aumentati rispetto allo scorso anno. Inoltre molti hanno ancora prodotto in stock dalla scorsa stagione, quando il costo diretto di produzione di 1 kg di succo era ancora di quasi 1,1 euro".
Iżewski sottolinea che, nonostante la situazione, il prezzo pagato dai trasformatori rimarrà di 17-20 centesimi al kg.
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- Piccole produzioni lavorate con elevate percentuali di frutta
- In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Polonia: il prezzo del succo concentrato di mela e' sceso del 50% in sei mesi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 La Polonia è al terzo posto nella produzione di fragole all'interno dell'Ue
- 2022-05-20 "I kiwi Zespri continuano ad avere un grande potenziale di crescita sul mercato francese"
- 2022-05-20 "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- 2022-05-20 Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- 2022-05-20 SiBon, il futuro è sempre più bio
- 2022-05-20 Le varietà ARRA precoci aprono la stagione dell'uva da tavola israeliana
- 2022-05-20 "L'approvvigionamento delle merci è un grande problema a causa delle interruzioni lungo la filiera"
- 2022-05-19 Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
- 2022-05-19 "La nostra produzione di gulupa ha il potenziale per raggiungere fino a 60 tonnellate al mese"
- 2022-05-19 I volumi domestici di uva da tavola sono in aumento rispetto allo scorso anno
- 2022-05-19 Il Perù si prepara a esportare in Europa oltre mille tonnellate di pitaya peruviana di varietà American Beauty
- 2022-05-19 "La raccolta di drupacee portoghesi è cominciata molto prima di quella spagnola a causa del clima"
- 2022-05-19 Nel 2025 il Perù potrebbe esportare 120mila tonnellate di mirtilli da varietà innovative
- 2022-05-19 Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- 2022-05-18 Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- 2022-05-18 In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- 2022-05-18 Le vendite di angurie marocchine in Ue sono aumentate del 50,49 per cento
- 2022-05-18 "Questa è stata la stagione delle mele peggiore degli ultimi 40 anni a Lleida"
- 2022-05-18 "La campagna delle ciliegie è iniziata dodici giorni in ritardo, con buoni prezzi e grandi calibri"
- 2022-05-18 L'industria del mango di Porto Rico vuole un proprio marchio di qualità