La raccolta dell'aglio bianco nella provincia argentina di San Juan (dove è concentrata la maggior parte della produzione argentina) inizierà tra meno di un mese.
"C'è molta siccità a San Juan - afferma Javier García, presidente della Camera di produttori, condizionatori ed esportatori di aglio e affini - quindi ci sono restrizioni sull'acqua. Questo, sommato alle difficoltà di commercializzazione degli ultimi anni, fa sì che si semini sempre meno".
L'aglio non sta attraversando un bel momento in Argentina: siccità, inflazione e Paesi terzi, quali la Cina, hanno determinato una forte contrazione degli ettari dedicati negli ultimi anni. E, se nel 2006 a San Juan erano coltivati più di 3.000 ettari, oggi la situazione è completamente diversa.
"L'anno scorso avevamo 1.000 ettari esportabili, ma quest'anno non so se arriveremo a 600". Nonostante ciò, i produttori locali sperano comunque che la stagione non sia del tutto negativa.
"C'è molto interesse da parte del mercato statunitense che, tra l'altro, ha vietato l'ingresso alla merce cinese, quindi speriamo in un aumento dei quantitativi inviati e dei prezzi".
Evidentemente la coltivazione di aglio è un'attività in declino in Argentina e un cambio di direzione sembra difficile nel breve o medio periodo.
"Molti nel settore chiedono una mega svalutazione, che beneficerebbe i produttori a svantaggio però del resto degli argentini. Ci sono molti altri modi per migliorare la nostra competitività senza danneggiare i nostri compatrioti; una di queste sarebbe che il governo eliminasse le tasse sulle esportazioni di aglio".
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Nuove varietà precoci di ciliegie: “La migliore rimane ancora Burlat”
- Con un semplice click Verdurazon.it ti porta la Sicilia in tavola
- Cora Seeds si rinnova nelle miniangurie
- Una nuova linea di lavorazione per il finocchio
- Se i mezzi tecnici costano molto, occorrono varietà rustiche e dalle basse esigenze
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-24 "La mini romana consente rese più elevate e un migliore utilizzo dello spazio disponibile"
- 2022-05-24 "Raccogliere gli asparagi di notte ha i suoi vantaggi"
- 2022-05-24 Ritorna il pomodoro pizzutello siciliano
- 2022-05-24 Rijk Zwaan presenta Draconis, la nuova varietà di zucchino resistente al New Delhi
- 2022-05-23 "Attualmente siamo in linea con gli obiettivi e nel periodo di massima raccolta"
- 2022-05-23 Una nuova linea di lavorazione per il finocchio
- 2022-05-23 Focus sul mercato mondiale degli asparagi
- 2022-05-23 "Siamo impotenti davanti al crollo dei consumi, causato dalla guerra"
- 2022-05-20 Bonduelle rinnova la gamma Carta delle Insalate con nuove ricette e un pack più sostenibile
- 2022-05-20 "La fornitura di asparagi è abbondante, ma lo è stata anche l'anno scorso"
- 2022-05-20 Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
- 2022-05-20 Asparago di Zambana, più luci che ombre
- 2022-05-19 In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- 2022-05-19 "Il problema è che non si lavora più secondo programmazione"
- 2022-05-19 "Avremo vassoi di asparagi bianchi pelati di Navarra IGP fino a metà giugno"
- 2022-05-18 Cina: l'aglio nuovo viene raccolto ed essiccato all'aria
- 2022-05-17 Quest'anno la Spagna produrrà 44.000 tonnellate di asparagi verdi
- 2022-05-17 I primi pomodori rosa arriveranno sul mercato spagnolo a giugno
- 2022-05-17 "Aumento nella domanda di curcuma biologica"
- 2022-05-17 "La qualità dei prodotti olandesi è migliorata, superando anche quella di altre origini"