Val de Nesque produce uva da tavola su oltre 250 ettari e, mentre solitamente raggiunge una produzione di 1.600 tonnellate, quest'anno si fermerà intorno alle 1.100-1.200. L'aspetto positivo è che comunque "il mercato non era saturo e il prodotto si è venduto facilmente".
Attualmente, la Muscat extra si vende a 2-2,20 euro/kg mentre quella Dop a 2,50 euro/kg. "Sono prezzi buoni - commenta Salignon - ma devono essere rapportati al tempo che si impiega per la raccolta: ora, ad esempio, ne serve di più perché il prodotto è danneggiato più del solito."
L'uva Muscat è molto popolare sul mercato francese e, infatti, la maggior parte della produzione resta in Francia. Piccole quantità di Lavallee vengono esportate in Italia, Svizzera, Belgio, Lussemburgo e Germania.
Val de Nesque produce sia uva con semi che seedless, ma la Muscat con semi resta comunque la preferita sul mercato. Secondo Salignon, il problema delle uve seedless è che "mancano di sapore, sono dotate di un gusto piuttosto elementare".
Val de Nesque produce sia uva con semi che seedless, ma la Muscat con semi resta comunque la preferita sul mercato. Secondo Salignon, il problema delle uve seedless è che "mancano di sapore, sono dotate di un gusto piuttosto elementare".
"La Muscat non teme le produzioni di altri Paesi - conclude Salignon - perché è una varietà che non può essere coltivata ovunque ed è particolare: deve maturare bene e necessità di alte temperature".
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.