Gli Espositori di Fruit Logistica sono invitati a presentare la propria candidatura all'edizione 2015 dell'Innovation Award (FLIA), il premio per le innovazioni più rappresentative del settore.
La compilazione della domanda richiede pochissimo tempo, ma offre una chance per ottenere un ritorno mediatico mondiale, destinato ai dieci finalisti che saranno scelti nelle categorie prodotti e servizi.
"In questi dieci anni della sua esistenza, il FLIA ha acquisito un'importante reputazione nel settore ed un enorme riconoscimento internazionale", commenta Mr Christoph Göring, Project Manager di Fruit Logistica. "Il FLIA è il premio più importante per il settore ortofrutticolo – anche perché sono proprio gli operatori del settore ad assegnare i premi!"
Jan Doldersum, Manager per il Marketing e il Business Development della società Rijk Zwaan (Paesi Bassi) ha ricevuto il FLIA durante la sua prima edizione di dieci anni fa. "Vincere il FLIA è stato splendido. Il concetto di Salanova era già ben sviluppato e questo riconoscimento ha offerto alla nostra società la piattaforma internazionale ideale per la presentazione di questa nuova tipologia di lattuga. Incredibile che siano già passati dieci anni.... adesso, nel 2014, possiamo constatare che Salanova ha dato un impulso realmente innovativo all'industria ortofrutticola".
Possono partecipare al FLIA tutti gli espositori che hanno lanciato sul mercato prodotti o servizi innovativi dal 1° novembre 2013 al 31 ottobre 2014. La scadenza per presentare la domanda è il 21 novembre 2014. La domanda di iscrizione e le condizioni di partecipazione possono essere scaricate in formato pdf dal sito internert di Fruit Logistica (www.fruitlogistica.com) alla voce Exhibitor – Service poi FLIA Award.
Una giuria competente valuterà, al termine delle candidature, le dieci innovazioni più significative dell'anno, che parteciperanno alla selezione finale del Fruit Logistica Innovation Award 2015. Tali innovazioni verranno presentate in una speciale area espositiva. Il vincitore verrà premiato durante una cerimonia ufficiale di consegna venerdì 6 febbraio 2015.
Per ulteriori informazioni: www.fruitlogistica.com


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
FLIA-Fruit Logistica Innovation Award 2015: domande per la candidatura entro il 21 novembre 2014
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 InsightTRAC: un robot che individua e rimuove le mandorle infestate dai parassiti
- 2022-05-17 Tappetini riscaldanti per massimizzare la produzione vivaistica
- 2022-05-16 Le sarchiatrici diventano robot intelligenti
- 2022-05-16 Due innovazioni che riducono gli sprechi alimentari
- 2022-05-13 IrriGò: un sistema di gestione pensato per le aziende più piccole
- 2022-05-10 Un pad assorbente e riciclabile a base di carta
- 2022-05-09 Un prodotto composto da proteine vegetali naturali e non create in laboratorio
- 2022-05-06 Acqua nel sottosuolo: perforazioni solo dopo la ricerca tecnologica con droni
- 2022-05-06 "La trasparenza all'interno della filiera diventa sempre più importante"
- 2022-05-05 Piani di concimazione: nasce la app Youfert
- 2022-05-04 Serre high-tech con soluzioni robotiche
- 2022-05-03 Fragola Elodì, l'Emilia Romagna ha l'asso nella manica
- 2022-05-02 "I clienti continuano a investire nonostante l'attuale momento di incertezza"
- 2022-04-29 Sanificare le serre mediante l'ozono: ecco i costi rispetto ad altri metodi
- 2022-04-29 Controllare la cella da remoto: ecco le ultime novità
- 2022-04-27 I ricercatori hanno creato una varietà di susina resistente alla malattia di Sharka
- 2022-04-27 Irrigazione deficitaria negli agrumeti siciliani: la nuova frontiera del risparmio idrico
- 2022-04-26 Vivai gestiti totalmente grazie all'informatica
- 2022-04-22 A partire da giugno, sarà avviato in Europa un sistema di raccolta robotico automatizzato
- 2022-04-22 "Il fotovoltaico deve valorizzare il prodotto agricolo, non sostituirlo"