
Simona Rubbi, responsabile Progettazione e Legislazione del Cso Centro servizi ortofrutticoli di Ferrara - che coordina le attività di controllo - è impegnata in questi giorni con gli ispettori fitosanitari statunitensi dell'Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service). Grazie ai buoni risultati ottenuti con il progetto pilota, Aphis ha compreso meglio il nostro sistema produttivo e di commercializzazione e accettato di semplificare alcuni aspetti relativi ai controlli in campo prima della raccolta, o le fasi di stoccaggio del prodotto.
Le prime ispezioni sulle pere, che inaugurano la campagna commerciale 2014/15, termineranno oggi pomeriggio e i frutti potrebbero partire già la prossima settimana con direzione United States.
Rispetto allo scorso anno, in Emilia-Romagna sono raddoppiate le strutture abilitate a esportare oltreoceano. Oltre ad Agrintesa, Apofruit Italia, Fruit Modena Group, Mazzoni, Patfrut sca e Salvi Unacoa - che hanno preso parte al progetto pilota nel 2013 - quest'anno partecipano anche Ital-Frutta, Cipof, Granfrutta Zani, Opera, Orogel Fresco, e Sistema Frutta. Saranno le pere di Fruit Modena Group ad aprire la nuova campagna a stelle e strisce della frutta italiana.