Escande sta testando una nuova varietà di mela ancora senza nome che matura due settimane prima della Gala. Benoit Escande, titolare dell'azienda, ha spiegato che è "una mela molto dolce, soda e croccante e ha un aspetto molto simile a quello della Gala. Come suo unico punto negativo, è una mela estiva che può essere conservata solo fino a tre mesi".
Questa è stata una delle molte varietà di mele che l'azienda ha presentato all'edizione di quest'anno di Macfrut. "Abbiamo una Red Delicious molto lucida chiamata KING®ROAT, che spediamo principalmente nell'Est Europa e ai mercati arabi".
Per quanto riguarda le varietà gialle, Escande è focalizzata soprattutto sul mercato biologico o senza residui, "perché sul mercato non c'è più posto per varietà tradizionali. La Golden Delicious PARSI® resta la migliore", afferma Benoit. "La PIXIE®, sorella della Crimson Crisp, è la più interessante della gamma, ma matura una settimana prima. Ha comunque un aroma più forte ed è meno suscettibile all'afide rosa del melo".
La gamma include anche mele dalla polpa rossa sviluppate in collaborazione con l'azienda KIKU, che saranno messe in vendita col marchio Red Moon Surprise. "Al momento, c'è molto interesse da parte delle aziende di lavorazione. Il sapore è molto particolare e piace molto ai bambini". Un'altra varietà con molto potenziale è la FUJIYAMA. "Ha un ottimo bilanciamento tra acidità e zuccheri e cresce bene nelle regioni montagnose e del nord".
Fujirama
Quando sviluppa nuove varietà, Escande presta attenzione a cinque punti: produttività (volumi grandi e regolari), basso costo di produzione, resistenza alle fitopatie, facilità di lavorazione e shelf-life. "E, ovviamente, il gusto! Un cliente soddisfatto è sempre l'aspetto più importante".
Oltre alle molte innovazioni, Escande ha anche un'ampia gamma di varietà già consolidate, come la Juliet. "È biologica ed è coltivata solo in Francia. Viene spedita in paesi di tutto il mondo, tra cui Singapore, Malesia, Taiwan, Cina, Medio Oriente, Brasile e Canada".
"La nostra strategia è quella di collaborare con dei buoni partner perché, come diciamo in Francia, un buon giocatore può fare gol, ma è la squadra che vince la partita", conclude Benoit.
Per maggiori informazioni:
Pépinières Escande
"Millet"
47 500 Saint Vite (France)
Tel.: +33 (0)5 53 71 22 13
Fax: +33 (0)5 53 40 87 26
Email: escande.trees@wanadoo.fr
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 "Il prezzo delle pere Conference di II categoria è su un buon livello"
- 2022-05-16 Lancio ufficiale per la stagione delle mele Premier Star della Nuova Zelanda
- 2022-05-16 La mela è il frutto serbo più esportato, il lampone è il più redditizio
- 2022-05-16 L'albero di papaya più grande del mondo si trova a Paraná, in Brasile
- 2022-05-16 I mercati indiani sono invasi da mele iraniane a prezzi bassi
- 2022-05-16 Uva di Mazzarrone: campagna al via tra 10 giorni
- 2022-05-16 Focus sul mercato mondiale delle fragole
- 2022-05-16 Nettarine precoci: ritardo di almeno una ventina di giorni
- 2022-05-16 Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- 2022-05-13 Prove su varietà di anguria e melone
- 2022-05-13 "Con il bel tempo riscontriamo una carenza di meloni e difficoltà a soddisfare la domanda"
- 2022-05-13 "L'apertura del mercato bielorusso ha assicurato una rinascita soprattutto per le pere di II categoria"
- 2022-05-13 "La domanda di ribes e altri piccoli frutti olandesi continua a crescere"
- 2022-05-13 "Stiamo realizzando diversi progetti di colture esotiche in Portogallo, Spagna e Italia"
- 2022-05-13 Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- 2022-05-13 Nelle prossime settimane la domanda di mango egiziano raggiungerà il picco
- 2022-05-13 "In alcune aree, ci saranno perdite fino al 50-60 per cento"
- 2022-05-13 Cina: in questa stagione i volumi di mango dovrebbero diminuire a Panzhihua
- 2022-05-12 Il mercato cinese ha acquisito maggiore familiarità con l'Actinidia arguta
- 2022-05-12 Previsto un aumento nella produzione e nelle esportazioni di mele della Nuova Zelanda