Un bancone per le insalate, spazio per i prodotti pronti e un grande scaffale per il biologico. La catena di supermercati Rewe è leader nel settore del retail tedesco. La società fa parte del Rewe Group, che ha recentemente introdotto dei cambiamenti con concept come Rewe to Go, il supermercato bio Temma e la vendita online. Il punto vendita che la redazione internazionale di FreshPlaza ha fotografato è stato visitato durante il Retail Food & Trend Tour.
Clicca qui per sfogliare l'album fotografico.
Durante il viaggio studio incentrato sul commercio al dettaglio tedesco e organizzato da Jochem Wolthuis della sede tedesca del GroentenFruitHuis, il gruppo Rewe non poteva certo mancare: non solo è stata visitata la sede centrale del retailer in Germania, ma il programma prevedeva anche la visita in alcuni punti vendita: due negozi Rewe e il supermercato biologico Temma.
Il Gruppo Rewe figura al nono posto tra le più grandi società in Germania. Il Gruppo include catene come Rewe, Rewe City e Rewe Center Nahkauf, Temma, Rewe To Go e il discount Penny. Quest'ultimo sta affrontando un periodo difficile, come tutti i discount in Germania, visto che nel segmento è in atto una pesante guerra dei prezzi.
Il Gruppo Rewe nel suo complesso riscuote buoni profitti: 466 milioni di euro nel 2013, su un fatturato di 500 miliardi di euro. Il Gruppo Rewe fa parte dell'alleanza d'acquisto CORE, che è ulteriormente composta da Colruyt Group, Conad e Coop Suisse. Fino al 2013, anche E.Leclerc faceva parte di questa alleanza (oggi opera nella centrale cooperativa in Coopernic).
Clicca qui per sfogliare l'album fotografico.
Negli ultimi anni, il Gruppo Rewe ha introdotto diversi nuovi concept. La catena di supermercati bio Temma è stata costituita nel 2009 ed è cresciuta parecchio. Attualmente, sono presenti sette punti vendita Temma in Germania. In autunno verranno inaugurate le sedi a Colonia Amburgo e Berlino.
"Sostenibilità, regionalità e produzione biologica diventano sempre più importanti. Temma è nata come sorta di esperimento che si è tramutato in un successo piuttosto inaspettato", ha riferito Stephan Weist, Direttore per la Gestione della Categoria del Fresco di REWE. In realtà, questo dipende dal luogo: ad Amburgo, Temma procede piuttosto bene, ma ha trovato difficoltà ad affermarsi in altre località. Temma dispone di un assortimento completamente biologico, dai prodotti freschi a quelli per la cura della persona.
Clicca qui per sfogliare l'album fotografico.
Rewe To Go
Nel 2011, Rewe ha inaugurato anche Rewe To Go, una sorta di Albert Heijn To Go. Con un'attenzione alla praticità e ai prodotti pronti, la società si può ritenere uno dei pionieri in un mercato al dettaglio in continuo cambiamento. "E' più caro di Rewe, ma più economico delle alternative esistenti", ha riferito Stephan Weist. "Offriamo un'alternativa a fast food e caffetterie."
Dal 2011, inoltre, da Rewe è possibile ordinare la spesa e dopo tre ore andare a ritirare l'ordine. "La sorpresa più grande in questo genere di ordini è la percentuale di ortofrutticoli presenti. Non ci aspettavamo di consegnare il 20% di ortofrutticoli. Dopo la carne, frutta e verdura risultano al secondo posto", ha riferito Stephan Weist.
Temma
La visita ha previsto due stop in due filiali Rewe e uno in un punto vendita Temma. E' sorprendente che Temma sia vicino ad uno dei migliori punti vendita della stessa Rewe della regione. I rivenditori non sembrano aver paura della concorrenza proveniente dall'interno del proprio gruppo. Il negozio fa pensare agli ambienti dei mercati classici, con isole per le promozioni e bancarelle. Vengono utilizzati molto i materiali naturali. Oltre ad un supermercato, Temma offre anche una gastronomia e una caffetteria.
Biologico e prodotti convenience
Il reparto frutta e verdura delle altre due filiali Rewe è stato oggetto di diverse modifiche. All'ingresso, è stato subito liberato uno scaffale per i prodotti biologici e si è fatto spazio per i prodotti in promozione. La quota dei prodotti pronti è piuttosto superiore a quella presente in altri supermercati tedeschi. L'esempio più sorprendente è il bancone delle insalate, che impreziosisce il reparto frutta e verdura. I prodotti qui disposti vengono offerti già tagliati.
Il reparto frutta e verdura è ben tenuto, con merce fresca, ma per un certo numero di prodotti è utilizzato un sistema di refrigerazione e questo non fa bene ad ortaggi come i peperoni.
Con l'etichetta di lusso Edle Ernte vengono venduti i prodotti come peperoni dolci a punta, pomodori Kumato e avocado Hass.
Anche tra i due punti vendita Rewe visitati esistono delle differenze: nel primo supermercato vengono testati nuovi metodi di vendita, come per esempio, abbinare ai pomodori anche basilico e mozzarella. Tale accorgimento ha fatto aumentare le vendite di mozzarella, "ma non quelle di pomodori", ha riferito Stephan Weist. Nel secondo negozio Rewe, che sta andando particolarmente bene, l'esposizione degli ortofrutticoli è stata estesa ed ampliata. La scelta dei prodotti è enorme: banane Chiquita o banane Beste Wahl, diverse varietà di uva e kiwi normali, mini e gold.
Clicca qui per sfogliare l'album fotografico.
Testo, foto e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.



Avvisi






Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- As-Prò: progetto di innovazione per gli agrumi
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Reportage fotografico sulla catena Rewe: il retailer che da' spazio a prodotti biologici e convenience
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 Autunno "caldo" con una perdita del potere d'acquisto per le famiglie italiane
- 2022-05-20 Riuscita l'iniziativa degli incontri online con i buyer della Gdo presente in Polonia
- 2022-05-17 Conad compie 60 anni
- 2022-05-16 Si comincia puntando in alto: albicocche a quasi 10 euro al chilogrammo
- 2022-05-13 Prezzi dei generi alimentari in aumento nei supermercati di Kiev durante la guerra
- 2022-05-13 I consumatori tedeschi acquistano sempre più prodotti a basso prezzo
- 2022-05-13 Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- 2022-05-10 "Per noi ecologia ed economia vanno di pari passo"
- 2022-05-06 "La grande distribuzione è alla ricerca di novità"
- 2022-04-29 Il volantino è ancora un mezzo rilevante per i consumatori?
- 2022-04-28 Pere da tutto il mondo, mancano quelle italiane
- 2022-04-28 I limoni Pink Tiger disponibili per i clienti della catena Pick n Pay
- 2022-04-22 Le pere belghe conquistano gli scaffali dei negozi Aldi d'oltreoceano
- 2022-04-20 Carrefour applica la tecnologia blockchain ai suoi prodotti biologici
- 2022-04-15 Lidl e GlobalGAP introducono la prima certificazione di settore
- 2022-04-14 Integrare le vendite tradizionali con quelle online è diventato ormai necessario
- 2022-04-11 Stato del mercato alimentare in Europa
- 2022-04-08 Coldiretti: con il +51% dei costi è allarme per la frutta nel carrello
- 2022-04-04 L'espositore consente un buon posizionamento delle erbe aromatiche e una presentazione ottimale del marchio
- 2022-04-01 "Vogliamo creare una specie di Starbucks della frutta"