Attualmente, per determinati ortaggi da serra è in atto un periodo di transizione dai prodotti nazionali a quelli spagnoli. "A causa della riduzione nell'offerta di zucchine, melanzane e cetrioli, i prezzi sono aumentati notevolmente" racconta Rony de Ceuster di Compra BVBA. "Si registra meno produzione belga e dalla Spagna arrivano ancora piccoli volumi."
"La settimana scorsa, le zucchine presentavano ancora una quotazione tra 0,20 e 0,25 euro, mentre oggi costano da 0,50 a 0,60 euro - continua Rony - Le melanzane sono partite da un euro al chilo e sono arrivate a 1,60-1,70 euro."
Secondo il responsabile aziendale, finché i programmi dei supermercati riguarderanno l'offerta belga, i prezzi rimarranno in tensione. "Quando arriveranno i prodotti spagnoli, la situazione si allenterà. Molti tentano ancora di lavorare con la produzione belga il più possibile, in quanto la qualità della merce consente di farlo."
Non tutti i prezzi sono aumentati. "Per i peperoni, questo non è ancora successo. Le quantità presenti sono più che sufficienti. Quello che sorprende sono i prezzi stracciati per i cavolfiori. La settimana scorsa costavano ancora da 0,20 a 0,30 euro. Il prezzo d'intervento ora è di 0,12 euro. Si prevede un aumento di produzione grazie alle condizioni ideali di coltivazione. Il raccolto, previsto normalmente nelle prossime settimane, arriva adesso sul mercato. Anche il prezzo della lattuga è debole: tra 0,15 e 0,20 euro."
Secondo Rony, in Russia venivano inviati parecchi pomodori e cetrioli. "Ovviamente, ora non più a causa dell'embargo. Le aziende orientate principalmente verso la Russia al momento non sono attive. Tuttavia, è il commercio in generale che non se la passa bene. Gli attuali prezzi elevati non stimoleranno le vendite. Per le prossime settimane, prevediamo un'offerta maggiore dalla Spagna. Dopodiché, il mercato diventerà più equilibrato. Se i prodotti spagnoli non troveranno sbocchi alternativi, saranno inviati più prodotti in Nord Europa e, di conseguenza, i prezzi diminuiranno."
Per maggiori informazioni:
Rony de Ceuster
Compra BVBA
Kempenarestraat 64/2
2860 Sint-Katelijne-Waver - Belgio
Tel.: +32 (0) 15 569 202
Fax: +32 (0) 15 550 511
Email: Rony@comprabvba.be
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Rony de Ceuster, Compra BVBA:
Belgio: prezzi di zucchine, cetrioli e melanzane quasi raddoppiati
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 Cina: l'aglio nuovo viene raccolto ed essiccato all'aria
- 2022-05-17 Quest'anno la Spagna produrrà 44.000 tonnellate di asparagi verdi
- 2022-05-17 I primi pomodori rosa arriveranno sul mercato spagnolo a giugno
- 2022-05-17 "Aumento nella domanda di curcuma biologica"
- 2022-05-17 "La qualità dei prodotti olandesi è migliorata, superando anche quella di altre origini"
- 2022-05-17 Da tutto il mondo per conoscere le verdure di Romagna
- 2022-05-17 Gli asparagi sono stati acquistati dal 38,6% delle famiglie italiane negli ultimi 12 mesi
- 2022-05-17 Open Day pomodoro ciliegino in Sicilia
- 2022-05-16 "La coltivazione di lattuga nel ristorante è una tendenza di gran moda"
- 2022-05-16 "Si può fare affidamento sulla produzione ortofrutticola del Palatinato"
- 2022-05-13 Carciofo violetto di San Luca, nuovo Presidio Slow Food dell'Emilia Romagna
- 2022-05-13 Aglio: la Turchia deve incrementare le sue zone di esportazione e i suoi volumi
- 2022-05-13 "Le vendite dirette aiutano a valorizzare l'intera produzione"
- 2022-05-13 I prezzi dei funghi in Ucraina hanno raggiunto livelli mai visti
- 2022-05-12 Specializzazione ultraventennale su basilico in fuori suolo in Campania
- 2022-05-12 Basilico Gentile, ricerca e gusto italiani
- 2022-05-12 Una produzione più sostenibile per la filiera delle brassiche
- 2022-05-12 "La ristorazione si sta riprendendo con l'aumento delle temperature"
- 2022-05-12 "Il mercato dei ravanelli non sperimenta più gli alti e bassi del passato"
- 2022-05-11 I prezzi dei pomodori riusciranno a rimanere al di sopra della media nonostante la tendenza al ribasso?