L'azienda svedese Vikentomater ha sviluppato un concetto unico per la coltivazione dei pomodori: il prodotto, proveniente dalle serre di famiglia, è venduto solo ai migliori ristoranti e ai supermercati che puntano a tenere in stock prodotti di qualità superiore. I consumatori sono inoltre ben disposti a pagare qualcosa in più per portare a casa pomodori così saporiti.
La Vikentomater è stata fondata nel 1964 e i proprietari sono Mats e Susanne Olofsson. A differenza di altri produttori, non hanno intenzione di espandere le superfici, ma pensano piuttosto ad incrementare la selezione delle varietà.
Vikentomater/Monica Palmqvist.
Questo interesse per le varietà ha avuto inizio nel 1996, quanto Mats ha preso in mano l'azienda. Ad oggi, vengono coltivate 83 varietà di pomodori di tutti i colori e forme; alcuni sono talmente singolari che vengono raccolti da sole 200 piante. Questo tipo di elevata specializzazione permette all'azienda di consegnare l'80% dei pomodori direttamente a negozi e ristoranti distribuiti in tutta la Svezia. Alcuni clienti sono addirittura disposti a pagare fino a 9 euro al kg, dieci volte quello che prende in media un normale produttore!
Il segreto del successo non risiede solo nelle varietà, in quanto per ottenere il sapore migliore c'è bisogno del clima giusto, per il quale Vikentomater si affida alle schermature Svensson.
"Da quando abbiamo installato le schermature Svensson, dieci anni fa, abbiamo dimezzato i costi di energia. Ora siamo in procinto di sostituirle - necessitiamo della maggior luce possibile risparmiando più energia possibile." Una schermatura LUXOUS 1243 D si prenderà cura dei pomodori mentre un diffusore HARMONY 4047 FR creerà il perfetto ambiente nell'area coperta.
Vikentomater produce ogni anno 250-300 tonnellate di pomodori. L'azienda è dotata anche di un mercato coperto che vende sia il prodotto fresco che prelibatezze gastronomiche a base di pomodori. Questo concetto unico li differenzia dagli altri produttori, catturando l'attenzione di stampa locale ed internazionale; inoltre mantiene vivo l'interesse dei clienti.
Per maggiori informazioni sulle schermature Svensson:
www.ludvigsvensson.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
- Tecnico commerciale
- Promoters per potenziare la rete vendita in Sicilia
- Area Manager per il Centro-Nord Italia
- Agenti Tecnico-commerciali
Top 5 -ieri
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- IrriGò: un sistema di gestione pensato per le aziende più piccole
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 "Si può fare affidamento sulla produzione ortofrutticola del Palatinato"
- 2022-05-16 "La coltivazione di lattuga nel ristorante è una tendenza di gran moda"
- 2022-05-13 Aglio: la Turchia deve incrementare le sue zone di esportazione e i suoi volumi
- 2022-05-13 Carciofo violetto di San Luca, nuovo Presidio Slow Food dell'Emilia Romagna
- 2022-05-13 "Le vendite dirette aiutano a valorizzare l'intera produzione"
- 2022-05-13 I prezzi dei funghi in Ucraina hanno raggiunto livelli mai visti
- 2022-05-12 Specializzazione ultraventennale su basilico in fuori suolo in Campania
- 2022-05-12 Basilico Gentile, ricerca e gusto italiani
- 2022-05-12 Una produzione più sostenibile per la filiera delle brassiche
- 2022-05-12 "La ristorazione si sta riprendendo con l'aumento delle temperature"
- 2022-05-12 "Il mercato dei ravanelli non sperimenta più gli alti e bassi del passato"
- 2022-05-11 I prezzi dei pomodori riusciranno a rimanere al di sopra della media nonostante la tendenza al ribasso?
- 2022-05-11 Il Carciofo di Paestum IGP al Cibus: il successo del gioiello delle terre della Magna Grecia
- 2022-05-10 "I prezzi dell'aglio sono in lieve calo, in aumento quelli dello zenzero"
- 2022-05-10 Una rucola performante anche dopo diversi tagli: l'esperienza di un'azienda della Piana del Sele
- 2022-05-10 "Abbiamo ripreso le esportazioni di cavolo in Ucraina"
- 2022-05-10 "Ogni anno coltiviamo un po' più di asparagi"
- 2022-05-10 Vendita zucche estere segnata dagli aumenti dei costi di trasporto
- 2022-05-09 Il settore dell'aglio si rivolge a Bruxelles per fermare il "dumping" dalla Cina
- 2022-05-09 "Con il broccolo Bimi offriamo una verdura di tendenza che può essere utilizzata per intera nella preparazione del pasto"