Coop, la prima catena della grande distribuzione in Italia, entra in Coopernic unendosi a E. Leclerc in questa centrale cooperativa. Contemporaneamente entra in Coopernic anche il gruppo belga Delhaize. Gli effetti dell'accordo decorrono da gennaio 2015. I tre gruppi hanno deciso di mettere in comune le proprie competenze su tre aree principali:
• l'ottimizzazione delle condizioni commerciali con i fornitori internazionali;
• il miglioramento delle performance nella produzione delle Marche del Distributore;
• la ricerca di sinergie per migliorare l'offerta di prodotti ai consumatori.
Il commento di Coop Italia sulla nuova alleanza internazionale
Il Presidente di Coop Italia Marco Pedroni, commentando l'accordo realizzato con due leader della distribuzione europea, il gruppo francese E. Leclerc e il gruppo belga Delhaize, sottolinea "la grande rilevanza per Coop della nuova partnership internazionale finalizzata a migliorare l'efficienza negli acquisti dai grandi fornitori di beni di largo consumo e la collaborazione sulla marca del distributore che vede già Coop leader del mercato italiano. E' un accordo strategico paritario e di natura cooperativa che si focalizza sui temi dell'innovazione commerciale a vantaggio dei consumatori dei rispettivi paesi. Per Coop si chiude una fase iniziata nel 2005 che metteva al centro le alleanze nazionali e si apre una nuova fase di respiro internazionale, maggiormente adatta a sostenere le imprese cooperative in mercati di alta e globale competizione. Con Leclerc e con Delhaize condividiamo la visione di un mercato di convenienza e qualità e la necessità di rafforzare le azioni di consumerismo attivo a vantaggio di tutti i consumatori che sono tratti peculiari di tutti e tre i gruppi. Infine - conclude Pedroni - Coop conferma l'impegno a concludere ogni attività di Centrale Italiana entro il 2014 e a sciogliere la centrale d'acquisto".
----
Coop è marchio leader nella grande distribuzione organizzata del nostro Paese con un fatturato di 12,7 miliardi di euro, 1.200 punti di vendita e 54.700 addetti. Coop è presente capillarmente sul territorio dal nord al sud del Paese. Coop è anche una rete di imprese che appartiene a oltre 8 milioni di soci, in crescita del 3,4% rispetto al 2012.
Leclerc è la prima insegna della grande distribuzione francese, con oltre 550 ipermercati. Nel 2013 il giro d'affari si è attestato sui 45,6 miliardi di euro (in crescita del 4,4%). 17,8 milioni di famiglie hanno frequentato almeno una volta al mese l'insegna Leclerc nel 2013.
Delhaize è un gruppo internazionale di origine belga presente in sette paesi di tre continenti. Attualmente il gruppo Delhaize consiste di 3.777 punti vendita e conta circa 152.000 occupati. Nel 2013 Delhaize ha realizzato 20,9 miliardi di euro di fatturato.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- IrriGò: un sistema di gestione pensato per le aziende più piccole
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Coop si allea con i francesi di E. Leclerc e i belgi di Delhaize ed entra nella cooperativa europea Coopernic
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 Si comincia puntando in alto: albicocche a quasi 10 euro al chilogrammo
- 2022-05-13 Prezzi dei generi alimentari in aumento nei supermercati di Kiev durante la guerra
- 2022-05-13 I consumatori tedeschi acquistano sempre più prodotti a basso prezzo
- 2022-05-13 Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- 2022-05-10 "Per noi ecologia ed economia vanno di pari passo"
- 2022-05-06 "La grande distribuzione è alla ricerca di novità"
- 2022-04-29 Il volantino è ancora un mezzo rilevante per i consumatori?
- 2022-04-28 Pere da tutto il mondo, mancano quelle italiane
- 2022-04-28 I limoni Pink Tiger disponibili per i clienti della catena Pick n Pay
- 2022-04-22 Le pere belghe conquistano gli scaffali dei negozi Aldi d'oltreoceano
- 2022-04-20 Carrefour applica la tecnologia blockchain ai suoi prodotti biologici
- 2022-04-15 Lidl e GlobalGAP introducono la prima certificazione di settore
- 2022-04-14 Integrare le vendite tradizionali con quelle online è diventato ormai necessario
- 2022-04-11 Stato del mercato alimentare in Europa
- 2022-04-08 Coldiretti: con il +51% dei costi è allarme per la frutta nel carrello
- 2022-04-04 L'espositore consente un buon posizionamento delle erbe aromatiche e una presentazione ottimale del marchio
- 2022-04-01 "Vogliamo creare una specie di Starbucks della frutta"
- 2022-03-31 Germania: il primo punto vendita 'nahkauf BOX' a Oberfranken
- 2022-03-30 Shanghai entra in lockdown regionale: fornitura di ortofrutta limitata
- 2022-03-22 Una rete commerciale che può favorire i marchi di frutta internazionali sul mercato cinese