Il limone è ricco di vitamina C e svolge il ruolo di vero e proprio antiossidante, utile contro i radicali liberi, che sono responsabili delle malattie degenerative. Il limone rafforza le difese immunitarie e ha un potere disintossicante. E' utile contro l'acidità gastrica e svolge un'azione antisettica e battericida.
Le proprietà del limone sono innanzitutto astringenti, infatti va usato soprattutto in caso di diarrea e rientra fra i rimedi naturali per combattere la nausea. Il limone riesce a svolgere un'azione benefica contro l'acidità gastrica, aiutando il fegato e il pancreas a smaltire più facilmente gli zuccheri o i grassi saturi. Se assumiamo il succo di limone la mattina a digiuno, possiamo riequilibrare l'intestino. Svolgendo un'azione antisettica e battericida, può essere utile per rallentare lo sviluppo dei batteri e quindi per evitare il presentarsi di problemi di alitosi o di stomatiti. Può essere importante per depurare il fegato in modo naturale.
Il limone è inoltre un ottimo antiossidante, che agisce contro i radicali liberi, i quali sono i principali imputati dell'invecchiamento cellulare e delle malattie degenerative, in primo luogo arteriosclerosi, artriti e infarto. Essendo ricco di vitamina C, questo frutto può essere importante per combattere l'ipertiroidismo, le malattie infiammatorie o lo scorbuto. Il limone abbonda anche di altre vitamine, come la A e la B, che sono importanti per garantire l'equilibrio del sistema nervoso, il funzionamento del fegato e la rigenerazione della pelle. In particolare la vitamina PP, di cui il limone abbonda, svolge un ruolo essenziale nel prevenire le dermatiti.
Il limone è in grado di rafforzare le difese immunitarie dell'organismo, proteggendo dal sopraggiungere di raffreddori e di influenze. Se sciolto in acqua calda e inalato, si può utilizzare anche per curare gli attacchi d'asma. L'olio essenziale contenuto nella scorza può essere usato per combattere il mal di testa. Notevoli sono anche le proprietà cosmetiche attribuibili al limone: combatte l'acne e i punti neri, aiuta in caso di capelli secchi e sfibrati e, se mescolato con il miele, può creare una ceretta che lascia la pelle morbida.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 Le mele si rivelano antinfiammatori naturali
- 2022-05-17 Raccomandazione (UE) per il monitoraggio di tossine dell'Alternaria
- 2022-05-16 Le nocciole sono ricche di fibre e di antiossidanti
- 2022-05-16 Una manciata di mirtilli al giorno per ridurre il rischio di declino cognitivo
- 2022-05-13 Gestione integrata dei nematodi del pomodoro da mensa coltivato in serra
- 2022-05-13 Glifosato: l'EFSA e l'ECHA aggiornano le tempistiche per le valutazioni
- 2022-05-12 Anche in ortofrutta nuovi strumenti contro il cambiamento climatico
- 2022-05-12 HLB: un'altra gravissima minaccia per l'agrumicoltura siciliana
- 2022-05-10 Le noci aiutano a proteggere dall’Alzheimer
- 2022-05-09 "Il controllo qualità è molto più professionale, ma anche più impegnativo"
- 2022-05-09 Il Comitato spagnolo-italiano-francese dell'aglio esprime preoccupazione per i nuovi divieti sui principi attivi
- 2022-05-06 "Aiutiamo importatori ed esportatori a mantenere più a lungo la freschezza delle loro ciliegie"
- 2022-05-05 "Lavoriamo duramente per aiutare i commercianti di susine a mantenere freschi i loro frutti"
- 2022-05-04 "È essenziale disporre di controlli di qualità e servizi analitici affidabili quando si produce per il mercato d’esportazione"
- 2022-05-03 Fitofarmaci: la proposta è di ridurli del 40 per cento entro 8 anni
- 2022-05-02 "L'intera catena deve rispettare i limiti massimi di residui"
- 2022-04-29 "C'è fermento nella dieta dei consumatori, tra i ricercatori e in cucina"
- 2022-04-27 Gioia attiva la raccolta di supporto alla fondazione IEO-Monzino
- 2022-04-27 Fertilizzanti: al via la revisione della normativa vigente
- 2022-04-26 "Le varietà di pere maturano in condizioni diverse: è per questo che le soluzioni personalizzate sono fondamentali"