La stagione dei melograni in India è iniziata da tempo e, secondo Nagesh Shetty della Deccan Produce, i volumi sono abbondanti.
Nagesh parla infatti di un raddoppio della produzione "favorito in parte dalle buone condizioni di crescita e in parte dal fatto che sono state piantate superfici più ampie a melograno. L'anno scorso ci fu meno prodotto, quindi i prezzi erano più alti, rendendo difficili le esportazioni. Quest'anno, grazie a una migliore fornitura, possiamo garantire ai nostri clienti prezzi più bassi e fornire solo le pezzature migliori."
Sul mercato indiano non c'è molta richiesta per gli arilli (i semi commestibili del frutto), in quanto il consumatore tende a preferire il frutto intero. Gli arilli vengono quindi solitamente esportati, anche se Nagesh spiega che non si tratta poi di un mercato così grande.
Deccan Produce esporta generalmente in Europa e in Russia, ma nelle ultime campagne si è risvegliato l'interesse anche da parte di stati come Thailandia e Malaysia.
Si è parlato molto del fatto che paesi come l'India avrebbero beneficiato dell'embargo russo, ma Nagesh afferma di non aver notato cambiamenti finora: "Le nostre esportazioni partono a dicembre, e di solito l'Europa ha già finito di esportare per allora, quindi non credo che la situazione cambierà molto. Forse potremmo avere prezzi migliori o esportare una maggiore varietà di frutta."
Per maggiori informazioni:
Nagesh Shetty
Deccan Produce
Tel.: 91-22-28346281
Email: sales@deccanproduce.com
Web: www.deccanproduce.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- IrriGò: un sistema di gestione pensato per le aziende più piccole
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 "Il prezzo delle pere Conference di II categoria è su un buon livello"
- 2022-05-16 Lancio ufficiale per la stagione delle mele Premier Star della Nuova Zelanda
- 2022-05-16 La mela è il frutto serbo più esportato, il lampone è il più redditizio
- 2022-05-16 L'albero di papaya più grande del mondo si trova a Paraná, in Brasile
- 2022-05-16 I mercati indiani sono invasi da mele iraniane a prezzi bassi
- 2022-05-16 Uva di Mazzarrone: campagna al via tra 10 giorni
- 2022-05-16 Focus sul mercato mondiale delle fragole
- 2022-05-16 Nettarine precoci: ritardo di almeno una ventina di giorni
- 2022-05-16 Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- 2022-05-13 Prove su varietà di anguria e melone
- 2022-05-13 "Con il bel tempo riscontriamo una carenza di meloni e difficoltà a soddisfare la domanda"
- 2022-05-13 "L'apertura del mercato bielorusso ha assicurato una rinascita soprattutto per le pere di II categoria"
- 2022-05-13 "La domanda di ribes e altri piccoli frutti olandesi continua a crescere"
- 2022-05-13 "Stiamo realizzando diversi progetti di colture esotiche in Portogallo, Spagna e Italia"
- 2022-05-13 Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- 2022-05-13 Nelle prossime settimane la domanda di mango egiziano raggiungerà il picco
- 2022-05-13 "In alcune aree, ci saranno perdite fino al 50-60 per cento"
- 2022-05-13 Cina: in questa stagione i volumi di mango dovrebbero diminuire a Panzhihua
- 2022-05-12 Il mercato cinese ha acquisito maggiore familiarità con l'Actinidia arguta
- 2022-05-12 Previsto un aumento nella produzione e nelle esportazioni di mele della Nuova Zelanda