

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Marco Menegoni confermato alla presidenza del Consorzio la Trentina
Contemporaneamente ciascuna delle 4 cooperative che compongono la OP ha eletto i propri rappresentanti: lo stesso Menegoni insieme a Luca Moser sono stati confermati dalla Co.f.a.v di Caldonazzo; Roberto Roncador e Ciro Devigili, invece, i nuovi scelti dalla Cooperativa 5 Comuni; ancora, la Cooperativa Ortofrutticola Valli del Sarca conferma Rodolfo Brocchetti a cui si aggiunge la nuova collaborazione di Romano Calzà; infine rinnovata la fiducia a Luca Caliari della Co.p.a.g. di Dasindo.
Confermato anche l'intero collegio sindacale con il Dott. Ezio Gobbi, nel ruolo di Presidente dello stesso, affiancato dal Dott. Alberto Zocca e il Dott. Roberto Buglisi.
"Ringrazio tutti i soci de la Trentina per la fiducia che hanno riposto in me – commenta il Presidente Menegoni – Il 2013 è stato un anno di sfide, di momenti difficili e impegnativi che il nostro Consorzio ha saputo però affrontare e superare con coraggio e fermezza. Una stagione di cambiamenti e riorganizzazione da cui la Trentina ha saputo cogliere e sfruttare le positività: tra queste possiamo definirci soddisfatti della liquidazione media distribuita dalle cooperative ai soci produttori confermata a 0,42 centesimi al Kg".
Forte di un Consiglio di Amministrazione compatto e unanime, il Consorzio la Trentina guarda avanti fissando i nuovi obiettivi per il futuro: rafforzamento dell'identità della OP per presentarsi in maniera compatta e competitiva sia sul territorio, sia sui mercati e sui canali distributivi strategici dal punto di vista commerciale; continua attenzione per il rinnovo dell'assetto varietale; collaborazione con le realtà cooperative del distretto melicolo di cui fa parte.
"Infine, ma certo non meno importante – continua il Presidente – prosegue il nostro impegno per accelerare la progressiva aggregazione di tutti i processi organizzativi e produttivi finalizzati alla razionalizzazione dei costi e al miglioramento dei risultati economici in modo tale da permettere di remunerare con costanza e soddisfazione il prodotto a tutti i nostri soci".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP