Proseguono le attività previste dal progetto europeo APP4INNO, di cui il Consvipo è partner. Tre le aziende vincitrici che riceveranno il supporto di esperti marketing, agronomi ed educatori ambientali, per vedere realizzate le loro idee entro l'estate; successivamente, grazie a visite guidate, si avrà l'opportunità di confrontarsi con le esperienze analogamente maturate dalle Pmi selezionate all'estero, facenti capo agli altri partner del progetto, localizzati nel territorio del sud-est europeo.
Il progetto FilIGP è stato presentato con la collaborazione del Consorzio di tutela dell'insalata di Lusia IGP: l'obiettivo consiste nella razionalizzazione del processo legato alla produzione di ortaggi locali ad alto valore aggiunto. Nello specifico, il prodotto attorno al quale verrà realizzato il progetto è l'insalata di Lusia IGP e per il quale verranno promosse attività di analisi ed applicazioni pilota lungo diversi anelli della filiera.
Con la collaborazione, invece, del Consorzio di tutela dell'aglio bianco polesano DOP è stato formulato il progetto pilota denominato NPACK4NMER, il quale ha come obiettivo
la promozione dell'alto valore aggiunto del prodotto.
Infine, Orto a casa è l'acronimo della terza idea progettuale selezionata che si propone di promuovere la conoscenza dei valori che possono avere i progetti agricoli. In particolare, il progetto prevede la realizzazione di un laboratorio didattico per alunni e settimane "verdi" estive per ragazzi, lo sviluppo di una scuola di cucina vegetariana e la diffusione della conoscenza sulla gestione di come condurre un orto domestico.
Fonte: Il Gazzettino di Rovigo


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Piccole imprese pronte al lancio europeo
Insalata, aglio e orto: tre progetti innovativi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 "Una maggiore trasparenza per i consumatori con l'integrazione della tecnologia blockchain nei prodotti"
- 2023-01-31 L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- 2023-01-31 Mirtilli e ciliegie: misurare la durezza della polpa non è mai stato così facile
- 2023-01-31 Sistemi integrati per il mantenimento della catena del freddo
- 2023-01-30 Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- 2023-01-27 Lanciato un nuovo sito web finlandese che mette in contatto gli acquirenti globali di prodotti ortofrutticoli
- 2023-01-27 Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- 2023-01-24 "Abbiamo grandi ambizioni per la nostra nuova varietà di fragole Marvella"
- 2023-01-24 L'innovazione passa da sonde e sensori per migliorare le rese e abbattere i costi
- 2023-01-23 "Successo e sviluppo non possono essere raggiunti senza un agrobusiness digitalizzato"
- 2023-01-23 Coltivazioni fuori suolo: avanguardia nell'orticoltura da serra
- 2023-01-23 L'ultimo biennio parla chiaro: carta e cellulosa sono il macro trend del momento
- 2023-01-23 Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- 2023-01-20 Agricoltura 4.0, anche in assenza di corrente elettrica o internet
- 2023-01-19 Identità digitale per i prodotti della terra: tracciati 1,5 miliardi di frutti di bosco
- 2023-01-16 Nuovo kiwi giallo Haegeum
- 2023-01-16 PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- 2023-01-11 Presentato un robot giapponese per la raccolta dei peperoni
- 2023-01-11 Coltivare in container: per lo zafferano raggiunti i nove cicli l'anno
- 2023-01-10 Maculatura del pero: valutazioni del pirodiserbo come metodo di lotta