Protesta dei forconi: ancora disagi
Intanto, il Coordinamento nazionale "9 dicembre" si prepara alla grande manifestazione annunciata per sabato 14 dicembre nella Capitale, dove confluiranno tutti i movimenti dalle altre città.
A Milano la protesta ha bloccato la tangenziale ovest di Milano, tanto che la polizia stradale ha dovuto chiudere l'uscita della Fiera di Rho-Pero. Nella serata di ieri, Autostrade per l'Italia segnalava diversi chilometri di fila al casello di Melegnano (MI).
A Ventimiglia (IM), dove sono stati allestiti tre presidi in piazza, è stato bloccato il traffico verso la Francia e il Piemonte e l'accesso al casello autostradale della città di frontiera.
A Torino, dove questa mattina le attività dei mercati cittadini sono riprese regolarmente, sono sempre meno i blocchi in giro per le strade e la viabilità è tornata nella norma, anche se la tensione resta alta.
A Firenze disagi al traffico ad opera di disoccupati, lavoratori, studenti e Casapound. Protesta anche in Sardegna sulla statale 131.
A Roma sta proseguendo il presidio in piazzale dei Partigiani. Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha detto di essere "preoccupato" che la protesta arrivi effettivamente nella Capitale perché ritiene possibili infiltrazioni da parte di violenti nella manifestazione, anche se ha ribadito che "Roma è la Capitale e nella mia visione credo che debba ospitare le manifestazioni di carattere nazionale".