

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
"Verdi Import: "E' quasi impossibile esportare per i frutticoltori argentini, a causa delle imposte elevate"
Secondo l'importatore, in Cile i danni variano molto da regione a regione. "Quello maggiore si registra per l'uva da tavola bianca senza semi, per i kiwi e per le ciliegie. Ci sono aziende che hanno perso il 70% del raccolto di kiwi, altre hanno riscontrato danni per il 30% o meno. Le vendite del Cile si concentreranno sull'America e l'Estremo Oriente. A seconda della qualità e degli sviluppi dei mercati, arriveranno frutti anche in Europa. Sarà molto dura."
Marcel racconta che l'areale frutticolo complessivo del Cile non cambierà molto. "Si possono notare maggiori cambiamenti per prodotto e varietà, ma la superficie complessiva rimane praticamente sempre la stessa. In Argentina, i produttori vengono sempre più penalizzati dal governo attuale, che rende le esportazioni più difficili anno dopo anno. Se non si fossero verificate le gelate, la produzione di uva da tavola sarebbe molto probabilmente diminuita del 30-40%, perché le imposte da sostenere per l'export rendono impossibile ai frutticoltori procedere con le esportazioni."
"L'Europa continua ad essere necessaria, come una rete di sicurezza, ma non ha più l'importanza che aveva dieci anni fa. Nuovi mercati quali Cina e Taiwan, oggigiorno, giocano un ruolo molto più importante. Inoltre, Nord America e America Centrale presentano il vantaggio di costi di trasporto bassi rispetto all'Europa e quindi, migliori profitti netti."
Circa l'impatto degli scioperi cileni relativi alle esportazioni di frutta, Marcel riferisce quanto segue: "A causa del gelo e dei volumi limitati che verranno raccolti, si prevedono meno problemi nel confezionamento e nell'esportazione della frutta. La stagione scorsa sono state condotte anche delle prove per trasportare i prodotti su strada fino a Buenos Aires e poi da lì, via mare fino in Europa e in Estremo Oriente."
Per maggiori informazioni:
Verdi Import
Marcel van Rooijen
Tel.: +31 (0)180 69 64 62
Email: marcel@verdiimport.nl
Web: www.verdiimport.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP
- 2023-11-29 "In estate fragole fuori suolo, nickel-free e sostenibili"
- 2023-11-29 "Le ciliegie cilene sono sempre molto apprezzate sul mercato delle specialità in vista del Natale"
- 2023-11-29 La raccolta degli ananas nella Repubblica Dominicana è stata ritardata
- 2023-11-29 La Polonia inizierà a esportare mele in Indonesia nel 2024
- 2023-11-29 La produzione di uva peruviana dovrebbe raggiungere 775.500 ton nella stagione 2023/24
- 2023-11-28 Taiwan, con 1.406 tonnellate la produzione di mele è contenuta
- 2023-11-28 I prezzi della frutta a guscio sono scesi ai livelli minimi degli ultimi vent'anni
- 2023-11-28 "Un caldo settembre ha creato un gap nella fornitura belga di fragole"
- 2023-11-28 "I piccoli frutti sono in forte espansione in Canada"
- 2023-11-28 Il mango viene acquistato da 3,5 milioni di famiglie italiane