Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Arancia di Ribera DOP: crescita continua e costante nelle ultime campagne

Il Consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera DOP in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico della Sicilia, ente di certificazione della DOP, ha presentato i risultati delle ultime campagne di commercializzazione dai quali emerge significativamente una crescita continua e costante dei quantitativi di Arancia di Ribera DOP certificato e del numero di produttori e centri di confezionamento.

Un crescendo iniziato nella campagna agraria 2009/10 con circa 65 ton di prodotto, due centri di lavorazione e tre aziende e proseguito negli anni, avendo registrato nell'ultima campagna una produzione di 3.000 ton, 45 aziende e sei centri di lavorazione.

"Un traguardo che raggiungiamo da anno in anno - sostiene il presidente Giuseppe Pasciuta" – e che nell'ultimo anno ha raddoppiato i quantitativi, il fatturato, il numero dei produttori e dei centri lavorazione, grazie alle azioni ed alle iniziative di promozione e valorizzazione a favore della nostra arancia, finanziate dalla Gestione Attività ex Agensud del MIPAAF.



Campagne di comunicazione e sensibilizzazione nei punti vendita, partecipazione alle principali fiere nazionali ed internazionali, comunicazione attraverso la stampa e i web, iniziative di valorizzazione gastronomica ed altri eventi, hanno permesso di assicurare all'arancia di Ribera DOP una maggiore visibilità e presenza nei mercati, di accrescere la conoscenza e il valore del prodotto tra i consumatori, di assicurare un maggiore sostegno alle aziende all'export, l'acquisizione di nuovi clienti della GDO, con una migliore distribuzione del prodotto su tutto il territorio nazionale e, infine, l'interesse ad utilizzare l'arancia di Ribera DOP da parte di diversi operatori per la trasformazione in spremute, succhi e marmellate a marchio.



Un preciso impegno del Consorzio che proseguirà nelle prossime campagne agrarie, a partire dal prossimo importante appuntamento rappresentato dal Macfrut di Cesena dal 25 al 27 settembre, nel quale l'arancia di Ribera, in un ampio spazio espositivo, si confronterà con il più importante mercato, quello italiano, con l'obiettivo di acquisire nuovi clienti e presentare la spremuta in brik di arancia di Ribera DOP, 100% naturale.

Per maggiori informazioni:
Consorzio di Tutela Arancia di Ribera DOP Riberella
Via Quasimodo
92016 Ribera (AG)
Tel./fax: (+39) 0925 561511
Email: [email protected]
Web: www.aranciadiriberadop.it
Data di pubblicazione: