Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il CSO sigla a Mosca un accordo di collaborazione con la peruviana AGAP

Il Presidente del CSO-Centro Servizi Ortofrutticoli, Paolo Bruni, e il Presidente di AGAP, Carlos Enrique Camet, hanno siglato a Mosca, presso lo Stand CSO, un accordo che si pone l'obiettivo di incentivare e consolidare i rapporti commerciali tra Italia e Perù.

L'attività di sinergia tra CSO e AGAP prevederà lo scambio di informazioni statistiche relative alle produzioni ortofrutticole locali e prevederà che le due realtà siano reciproco punto di riferimento per supportare missioni commerciali, favorire l'incontro di potenziali nuovi partner e scambiare informazioni relative alle attività di ogni singolo associato.



"Si tratta di un ulteriore passo avanti – dichiara Paolo Bruni – nella direzione della internazionalizzazione che rappresenta per CSO uno degli asset strategici più importanti per il prossimo triennio".

Il Presidente di AGAP Carlos Camet sottolinea: "Ritengo molto importante questo accordo, che consentirà di creare sinergie tra i nostri due Paesi. Ho intenzione di venire in Italia subito dopo Fruit Logistica per conoscere meglio le vostre realtà e poter così instaurare un rapporto solido e duraturo"

AGAP è l'Associazione più rappresentativa del Perù in quanto raggruppa i 5 principali GREMIOS, associazioni dei produttori peruviani di: mango, asparagi, uva, avocado e agrumi.

Il Perù oggi rappresenta un potenziale mercato per l'offerta italiana ed un importante bacino produttivo per frutta e ortaggi, oltre che un mercato di sbocco per le tecnologie ortofrutticole Made in Italy.
Data di pubblicazione: