Il CSO sigla a Mosca un accordo di collaborazione con la peruviana AGAP
L'attività di sinergia tra CSO e AGAP prevederà lo scambio di informazioni statistiche relative alle produzioni ortofrutticole locali e prevederà che le due realtà siano reciproco punto di riferimento per supportare missioni commerciali, favorire l'incontro di potenziali nuovi partner e scambiare informazioni relative alle attività di ogni singolo associato.
"Si tratta di un ulteriore passo avanti – dichiara Paolo Bruni – nella direzione della internazionalizzazione che rappresenta per CSO uno degli asset strategici più importanti per il prossimo triennio".
Il Presidente di AGAP Carlos Camet sottolinea: "Ritengo molto importante questo accordo, che consentirà di creare sinergie tra i nostri due Paesi. Ho intenzione di venire in Italia subito dopo Fruit Logistica per conoscere meglio le vostre realtà e poter così instaurare un rapporto solido e duraturo"
AGAP è l'Associazione più rappresentativa del Perù in quanto raggruppa i 5 principali GREMIOS, associazioni dei produttori peruviani di: mango, asparagi, uva, avocado e agrumi.
Il Perù oggi rappresenta un potenziale mercato per l'offerta italiana ed un importante bacino produttivo per frutta e ortaggi, oltre che un mercato di sbocco per le tecnologie ortofrutticole Made in Italy.