"Gruppo LC: "La sovrapproduzione olandese ha mantenuto i prezzi dei pomodori ai minimi storici"
Con sedi a Barcellona, Madrid e Almeria, il Gruppo LC è specializzato nella commercializzazione di frutta e ortaggi freschi, sia di origine nazionale sia d'importazione, e nella distribuzione dei medesimi prodotti, sul mercato spagnolo e su quelli esteri, in tutti i formati e presentazioni.
Il gruppo movimenta circa 74.000 tonnellate di prodotto l'anno, ripartite tra il 55% della frutta e il 45% della verdura, per un fatturato annuo di 66 milioni di euro.
Preoccupazioni per il basso prezzo dei pomodori
Nell'areale di Almeria, la campagna orticola 2012/13 è stata condizionata da sconvolgimenti del calendario di produzione e, quindi, dalla riduzione dei volumi a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno creato pure situazioni molto complicate, come nel caso della zucca.
Sebbene le prospettive siano ancora poco chiare, si può tuttavia affermare che nel comparto dei prodotti orticoli c'è già notevole preoccupazione, non soltanto per l'inizio della campagna, ma per tutto il prosieguo della stagione. In particolare, ha messo in evidenza Rodriguez, spicca il caso dei pomodori, il cui prezzo "è caduto talmente in basso per tutta l'estate che non ne hanno beneficiato né gli agricoltori, né i commercianti."
"In considerazione del fatto che nei Paesi Bassi sono state eliminate le sovvenzioni per la produzione di peperoni - ha ricordato Rodriguez - numerosi agricoltori olandesi hanno preferito la produzione di pomodori, determinando l'eccesso di offerta che dura tuttora sul mercato e che ha abbattuto i prezzi. Tutto questo è preoccupante".
"Non avevamo mai visto questo livello nelle quotazioni del pomodoro e per così a lungo. Pertanto, la nostra campagna nazionale sarà contrassegnata dai prezzi bassi: c'è molta offerta in eccesso e il mercato non sarà in grado di assorbire l'intero quantitativo".
Il calo dei consumi in Spagna continua a favorire le esportazioni
Negli ultimi anni, lo scenario spagnolo ha subito marcati cambiamenti a causa della caduta dei consumi interni; per questo motivo, gli operatori si sono visti costretti a cercare nuovi orizzonti, generando la crescita delle esportazioni. Anche se, ha detto Lorenzo, "nel nostro caso questo non significa che lasceremo il mercato nazionale".
Del resto, una delle maggiori sfide nel mondo della distribuzione spagnola passa attualmente attraverso le catene dei supermercati, autentica chiave di volta per ottenere successo nel consumo dei prodotti freschi, in special modo in questo contesto socio-economico in cui la scelta d'acquisto è dettata più dal prezzo che dalla qualità.
"Negli ultimi anni abbiamo approfondito le nostre relazioni con le catene dei supermercati nazionali, aggiungendo e diversificando i prodotti offerti. Con l'attuale situazione, ogni tentativo di catturare il cliente meno affezionato si scontra con la realtà in cui a guidare la scelta d'acquisto è il prezzo e non la qualità. In effetti, mancano idee chiare di continuità che siano basate sul punto focale più importante: la qualità".
Venendo alle destinazioni dell'export, "anche se oggi la Russia è diventata molto di moda, Francia, Italia, Germania e i paesi dell'Est europeo per noi rimangono ancora i mercati più attivi e in grado di garantire maggiore continuità", ha spiegato Carrasco Rodriguez.
Importazione di successo
"La campagna d'importazione del Gruppo LC quest'anno è andata molto bene, , in particolare dal Cile e soprattutto per quanto riguarda mele e pere, prodotti sui quali ci siamo specializzati."
Il Gruppo LC torna quest'anno alla fiera "Fruit Attraction" di Madrid con nuovi progetti.
"Pur non avendo partecipato lo scorso anno, siamo stati una delle prime aziende a scommettere su questa Fiera. Quest'anno, torneremo ad avere il nostro stand all'interno del quale esporremo i nostri consueti prodotti e, in modo particolare, presenteremo nuovi progetti esclusivi di commercializzazione che abbiamo acquisito nel corso di quest'anno e che ci ripagheranno nella prossima campagna autunnale".
Contatti:
Gruppo LC
Lorenzo Carrasco Rodríguez
Tel.: +34 932626650
Email: [email protected]
Web: www.grupolc.es
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.