Ecuador: le negoziazioni con la UE sul commercio di banane riprenderanno a novembre
Rivadeneira ha dichiarato: "Se non si verificheranno grandi novità e se giungeremo ad un accordo, entro la fine del primo trimestre del 2014 la negoziazione potrà ritenersi conclusa."
Questa notizia è stata ben accolta da AEBE, l'Associazione degli Esportatori di Banane. Il suo presidente, Eduardo Ledesma, ha dichiarato che, al momento, la produzione ecuadoriana si trova in svantaggio competitivo rispetto ad altri Paesi come Colombia e Perù che hanno già accordi commerciali con l'UE e dunque godono di tariffe doganali agevolate. Sulle banane dell'Ecuador, invece, il dazio è di 132 euro la tonnellata.
Nonostante l'alta tariffa doganale, l'Ecuador continua ad essere il principale fornitore di banane dell'UE; tuttavia, la sua quota di mercato appare in diminuzione proprio a causa della mancanza di un accordo commerciale. Le banane sono il principale prodotto di esportazione per l'economia del Paese. Ledesma ha affermato che il 32% delle banane ecuadoriane vengono acquistate dall'UE e che più di 30.000 persone dipendono da questa attività.
Fonte: ecuavisa.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.