Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Disponibile dal 12 settembre 2013

Ancora frutta a chilometro zero dall'Universita' di Bologna

Dopo l'apertura estiva con la raccolta delle ciliegie, torna il progetto di filiera corta nel commercio della frutta promosso dall'Azienda Agraria dell'Università di Bologna, a Cadriano. A partire da ieri, 12 settembre, si possono acquistare susine europee, pere William e abate, pere nashi, mele Gala, mele Red Delicious e uva bianca da tavola

L'iniziativa è realizzata con il contributo scientifico del Dipartimento di Scienze Agrarie - Unità di Colture arboree, al fine di garantire la massima qualità della filiera. Nell'Azienda Agraria dell'Alma Mater si coltivano anche specie minori di alberi da frutto e numerose sono le varietà, alcune delle quali possono considerarsi dei veri e propri "frutti antichi".

Clicca qui per scaricare il volantino.
Data di pubblicazione: