USA: scoperto l’enzima che rallenta la senescenza delle foglie
Un gruppo di ricercatori della Cornell University di New York, coordinati dal professor Su-Sheng Gan, ha pubblicato a inizio settembre uno studio sull'identificazione e caratterizzazione dell'acido salicilico 3-idrossilasi (S3H), enzima coinvolto nel catabolismo dell'AS durante il processo di senescenza delle foglie.
Lo studio è stato condotto sull'Arabidopsis thaliana.
L'enzima S3H è associato al processo di senescenza ed è indotto dall'AS, pertanto l'S3H svolge un ruolo chiave nel sistema di regolazione dei livelli di AS nella foglia durante la senescenza.
L'AS, presente in elevate quantità, accelera il processo di senescenza delle foglie; l'enzima S3H idrolizza l'AS in 2,3-DHBA (acido 2,3-diidrossibenzoico), una forma disattivata di AS, per prevenire l'accumulo di AS.
I ricercatori hanno infatti osservato che nelle piante con l'S3H, il processo di ingiallimento delle foglie è iniziato dopo 9 giorni, mentre nelle piante senza l'S3H il processo di ingiallimento è iniziato dopo 3 giorni.
Gli stessi autori hanno anche osservato che l'S3H potrebbe svolgere un ruolo importante anche nella resistenza delle piante verso i patogeni, essi infatti evidenziano la necessità di approfondire questa ulteriore azione dell'enzima.
Infine, il professor Gan spera che l'ulteriore manipolazione genetica dell'enzima possa estendere la vita delle foglie di settimane: questo significherebbe poter prolungare la shelf-life degli ortaggi da foglia.
Fonte: Zhang K., Halitschke R., Yin C., Liu C.J., Gan S.S., ‘Salicylic acid 3-hydroxylase regulates Arabidopsis leaf longevity by mediating salicylic acid catabolism’, Settembre 2013, PNAS, vol.110 (36): 14807-14812. Per maggiori informazioni: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23959884 oppure http://www.pnas.org/content/110/36/14807.abstract