Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Oranfrizer alla grandi fiere internazionali per sviluppare nuovi mercati

"Come azienda vocata all'export, abbiamo tutto l'interesse ad andare dove sono i mercati e le manifestazioni fieristiche in grado di garantire il maggior coinvolgimento di utenti interessanti." Così Salvo Laudani (nella foto sotto), responsabile marketing di Oranfrizer, commenta per FreshPlaza la partecipazione dell'azienda siciliana all'ultima edizione di Asia Fruit Logistica, svoltasi ad Hong Kong dal 4 al 6 settembre 2013.



"L'Asiaworld-Expo è un'ottima location, un centro fieristico moderno, vicinissimo al terminal dell'aeroporto e la fiera, sviluppata in un unico piano, in modo organico e poco dispersivo, funziona bene. C'è tutto quello che si muove dall'India alla Cina, un po' meno dal Giappone, e per questo Asia Fruit Logistica si candida come fiera di riferimento per il mercato asiatico."

"La manifestazione è ancora molto piccola, e quest'anno avrebbe potuto esserci un maggior afflusso di operatori qualificati. Tuttavia, la piazza è buona, il bacino enorme e, pensandoci, anche Fruit Logistica di Berlino, 20 anni fa, ha iniziato così!" riflette il direttore commerciale.

"Oltre alla ripresa dell'export dei succhi in quest'area, la missione di Oranfrizer a Hong Kong era mirata allo sviluppo delle esportazioni di agrumi in mercati come Singapore o India. Qualche buon incontro c'è stato e lo stiamo approfondendo."

"Il mercato è grande, occorre capire dove andare e su cosa investire - continua Laudani - Certo, chi vende kiwi, ma anche mele e susine, può trovare sbocchi interessanti in Asia; vedremo cosa fare con le arance, per le quali esistono vincoli di tempistiche nel trasporto."



Oranfrizer parteciperà anche al WorldFood Moscow, dal 16 al 19 settembre: "In Russia ci aspettiamo di avviare programmi di export più consistenti, in particolare per la frutta fresca. Qualche buon segnale in coda alla stagione scorsa c'è stato e quindi siamo ottimisti", conclude Salvo Laudani.

Contatti:
Oranfrizer

Salvo Laudani
C.da Gagliola S.P. 28/I Km. 1,300
95048 Scordia (CT)
Tel.: (+39) 095 7937111
Fax: (+39) 095 7937192
Email: [email protected]
Web: www.oranfrizer.it