Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Prime Gala in commercio dal 16 settembre 2013

Mele Val Venosta: al via le operazioni di raccolta

Partita con un ritardo di circa 2 settimane, la raccolta in Val Venosta è iniziata con la varietà precoce Gala nelle zone più basse della valle, per poi proseguire con le varietà principali quali Golden Delicious, Red Delicious, Pinova nonché Jonagold e Kanzi.

"Con la raccolta siamo appena ai primi bins – spiega Josef Wielander (nella foto a sinistra), direttore di VI.P, l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta – Solitamente la raccolta inizia nelle ultime settimane di agosto, ma quest'anno ha subito un lieve ritardo iniziando proprio in questi giorni."

"Stimiamo un raccolto nella norma, intorno alle 330-340.000 tonnellate complessivamente, con una produzione regolare in media con l'andamento quinquennale. Nonostante il numero dei frutti sia superiore allo scorso anno è mancata un po' di pezzatura. I frutti risultano comunque di ottima qualità: dal punto di vista della colorazione, della pressione, del grado zuccherino e dell'acidità sono perfettamente in linea con gli alti standard qualitativi di VI.P".



La raccolta proseguirà per il tutto il mese di settembre fino alla fine di ottobre: la messa in commercio della varietà Gala, la prima ad essere raccolta, è stata programmata a partire dal 16 settembre mentre la Golden entrerà nel mercato verso metà ottobre.



La posizione geografica privilegiata della zona di produzione, collocata tra i 500 e i 1.000 metri di altitudine per soddisfare le esigenze delle diverse varietà, e il microclima della valle caratterizzato da scarsa piovosità, costante presenza del sole e forti escursioni termiche, fanno sì che le mele risultino anche quest'anno corpose e tipicamente croccanti.



Intatte nel gusto e nel profumo, le mele venostane sono disponibili in ogni momento dell'anno, con tutto il sapore e la croccantezza che da sempre le contraddistingue.

Contatti:
VI.P Coop Soc. Agricola
Via Centrale 1/c
39021 Laces (BZ)
Web: www.vip.coop
Data di pubblicazione: